Ayrton Senna, il giallo sulla sua morte: tutta la verità in un libro

Liberoquotidiano.it SPORT

Paolo Macarti 30 aprile 2024 Il giallo della morte di Ayrton Senna da Silva, avvenuta sulla pista di Imola l’1 maggio 1994, ha rischiato di rimanere irrisolto. Come tanti misteri che arricchiscono le crime-story che vanno oggi tanto di moda. Non è andata così per merito di un giornale che, in quegli anni ’90, era conosciuto in tutto il mondo: Autosprint. Carlo Cavicchi, direttore all’epoca, guidò una grande battaglia giornalistica per scoprire la verità quando tutto il mondo sosteneva che Senna fosse uscito di pista e si fosse ucciso per un’errore nella guida o per altri motivi esterni. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Imola. «La dimensione della grandezza di Ayrton sta nel fatto che ancora oggi, dopo 30 anni, siamo qui a celebrarlo come se fosse il giorno dopo quella tragica domenica». (Corriere Romagna)

Questo è un editoriale condiviso con Carlo Cavicchi, all’epoca direttore di AS. Quello che state iniziando a sfogliare è un numero speciale di Autosprint. (Autosprint.it)

Puntata dedicata al GP di Spagna della MotoGP e al 30° anniversario della memoria e dell’eredità di Ayrton Senna. Il format è ideato e condotto da Stefano Casadio, in televisione dall’88 prima con “Racing”, poi con “Conto alla rovescia”, quindi con l’attuale “Speed”. (News Rimini)