Dichiarazione dei redditi, con la riforma fiscale arriva la modalità semplificata di presentazione

OssolaNews.it ECONOMIA

Novità in arrivo in tema di dichiarazioni dei redditi. Facilitata ulteriormente la presentazione del modello 730, grazie alla presentazione in modalità semplificata, fruibile da lavoratori dipendenti e pensionati già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024. Snelliti e di più agevole compilazione anche i modelli di dichiarazione relativi alle imposte sui redditi, Iva e Irap. Si tratta di novità disposte dal decreto Adempimenti tributari (Dlgs n. (OssolaNews.it)

Su altri media

Da quest'anno il 730 potrà essere utilizzato anche per dichiarare redditi da investimenti esteri. On line da oggi pomeriggio, 30 aprile, il 730 precompilato, con la possibilità di accedere alla nuova modalità semplificata che prevede un percorso più intuitivo senza la necessità di navigare tra quadri e codici ci spesa. (la Repubblica)

Sul canale delle Entrate, che conta circa 730.000 followers, è riportato direttamente il link per accedere. A partire dal 20 maggio sarà possibile modificarla o accettarla così com'è e inviarla all'Agenzia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dal 20 maggio al 30 settembre sarà possibile accettare, integrare o modificare i dati. I modelli sono disponibili online da oggi e possono essere consultati tramite SPID, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. (Economy Magazine)

Assegno di mantenimento nella dichiarazione dei redditi, a chi spetta la deduzione e cosa cambia per figli ed ex coniugi: la guida Sono online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. (ilmessaggero.it)

(Adnkronos) – E’ pronta la dichiarazione dei redditi semplificata 2024. Da oggi è già possibile accedere nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate per consultare i dati messi a disposizione dal fisco. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Inoltre, è possibile optare per ricevere rimborsi direttamente dall'Agenzia delle Entrate o pagare eventuali debiti via app, utilizzando l'IBAN per l'F24. Il 730 semplificato è ora accessibile tramite SPID, CIE o CNS per chi ha i requisiti. (ilmessaggero.it)