Novità per il modello 730, introdotta versione semplificata e precompilata

ilmessaggero.it ECONOMIA

Il 730 semplificato è ora accessibile tramite SPID, CIE o CNS per chi ha i requisiti. Offre un'interfaccia user-friendly con sezioni chiare come "casa", "famiglia" e "lavoro", permettendo la conferma o modifica dei dati fino alla loro validazione dal 20 maggio. Inoltre, è possibile optare per ricevere rimborsi direttamente dall'Agenzia delle Entrate o pagare eventuali debiti via app, utilizzando l'IBAN per l'F24. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per l'accesso sono necessari Spid o Carta d’identità elettronica (Cie) o Carta… On line da oggi pomeriggio, 30 aprile, il 730 precompilato, con la possibilità di accedere alla nuova modalità semplificata che prevede un percorso più intuitivo senza la necessità di navigare tra quadri e codici ci spesa. (la Repubblica)

Quest’anno ci sono alcune importanti novità: tra queste si segnala il debutto della dichiarazione in modalità semplificata, compilabile attraverso un percorso guidato, e la possibilità di presentare la dichiarazione senza sostituto anche in presenza del sostituto. (Ipsoa)

L'Agenzia delle entrate lo comunica ufficialmente sul suo canale whatsapp spiegando che da questo momento i contribuenti possono consultarla accedendo alla propria area riservata sul sito delle Entrate con Spid, Cie o Cns. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. (ilmessaggero.it)

(Adnkronos) – E’ pronta la dichiarazione dei redditi semplificata 2024. Da oggi è già possibile accedere nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate per consultare i dati messi a disposizione dal fisco. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I modelli sono disponibili online da oggi e possono essere consultati tramite SPID, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Dal 20 maggio al 30 settembre sarà possibile accettare, integrare o modificare i dati. (Economy Magazine)