Denuncia dei redditi, ecco la precompilata e sarà più semplice

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

I dati Tra le novità di quest’anno, i dati relativi ai rimborsi per il «bonus vista», quelli inviati dagli infermieri pediatrici e quelli relativi agli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Tutte voci che si aggiungono a quelle già presenti negli anni scorsi: contributi previdenziali, spese universitarie, per gli asili nido, per gli interventi di ristrutturazione, erogazioni liberali. La modalità ordinaria usata per la precompilata fino allo scorso anno resta disponibile, ma i contribuenti potranno optare per quella semplificata visualizzando i dati all’interno di un’interfaccia semplice da navigare anche grazie alle nuove sezioni in cui sono presenti dati da confermare o modificare: «casa e altre proprietà», «famiglia», «lavoro», «altri redditi», «spese sostenute». (L'Eco di Bergamo)

Su altre testate

La dichiarazione dei redditi di quest’anno, predisposta dall’Agenzia delle Entrate, è stata resa più semplice e accessibile, eliminando quadri, codici e righi e suddividendola in sezioni tematiche come “casa” o “famiglia”. (Economy Magazine)

Il 730 semplificato è ora accessibile tramite SPID, CIE o CNS per chi ha i requisiti. Offre un'interfaccia user-friendly con sezioni chiare come "casa", "famiglia" e "lavoro", permettendo la conferma o modifica dei dati fino alla loro validazione dal 20 maggio. (ilmessaggero.it)

On line da oggi pomeriggio, 30 aprile, il 730 precompilato, con la possibilità di accedere alla nuova modalità semplificata che prevede un percorso più intuitivo senza la necessità di navigare tra quadri e codici ci spesa. (la Repubblica)

(Adnkronos) – E’ pronta la dichiarazione dei redditi semplificata 2024. Si ha tempo fino al 20 maggio per apportare variazioni o accettare il modello. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. (ilmessaggero.it)

Sul canale delle Entrate, che conta circa 730.000 followers, è riportato direttamente il link per accedere. La precompilata 2024 è online. (QUOTIDIANO NAZIONALE)