Hamas riceve risposta da Israele riguardo la proposta di tregua

Tempo Italia ESTERI

Dopo un periodo di conflitto protratto per oltre sei mesi, la situazione tra Hamas e Israele rimane complessa e tesa. Recentemente, Hamas ha annunciato di aver ricevuto una risposta da Israele in merito alla proposta di tregua avanzata attraverso la mediazione di Egitto e Qatar. Khalil al-Hayya, vice capo del braccio politico di Hamas a Gaza, ha confermato che la risposta israeliana è attualmente al vaglio del gruppo, che si trova in Qatar per le discussioni. (Tempo Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Il destino del conflitto a Gaza; l’incubo di un nuovo attacco israeliano per stanare «i 4 battagli… TEL AVIV — Le bandiere, i fumogeni rossi. (la Repubblica)

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato, durante un incontro con i rappresentanti delle famiglie degli ostaggi e delle famiglie, che "l'idea di porre fine alla guerra prima di raggiungere tutti i nostri obiettivi è inaccettabile. (Il Messaggero Veneto)

Fonti diplomatiche dello ‘Stato ebraico’ hanno fatto sapere che la delegazione israeliana non invierà una propria delegazione al Cairo fino a quando Hamas non avrà fornito una risposta all’offerta avanzata nelle scorse ore di una tregua lunga 40 giorni e il rilascio di migliaia di prigionieri palestinesi dalle carceri di tel Aviv in cambio della liberazione degli ultimi 33 ostaggi considerati ancora in vita. (Il Fatto Quotidiano)

Israele prova a spingere nelle mani di Hamas le sorti della popolazione della Striscia di Gaza ammassata a Rafah, ma poi ci pensa il primo ministro, Benjamin Netanyahu, a irrompere nel dibattito e rischiare di sabotare una possibile intesa per una tregua. (Il Fatto Quotidiano)

– Gli insediamenti israeliani illegali sono un ostacolo a una risoluzione pacifica e a una soluzione globale a due stati in Medio Oriente. Lo ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. (Agenzia askanews)

Medioriente, Israele aspetta la risposta di Hamas a proposta di cessate il fuoco 30 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)