Adobe mette la generazione di immagini AI di Firefly al centro di Photoshop

Adobe ha annunciato importanti novità riguardanti Firefly, il suo strumento di generazione di immagini basato sull’intelligenza artificiale, che ha messo al centro dell’esperienza di Photoshop. L’azienda ha inoltre presentato Image 3 Model, il nuovo modello AI che promette di creare immagini più accurate e versatili. E a giudicare dalle dimostrazioni che Adobe ci ha mostrato, funziona molto bene. Firefly al centro di Photoshop per generare immagini con l’AI Adobe ha introdotto Firefly in Photoshop lo scorso maggio. (Tech Princess)

La notizia riportata su altri giornali

Il nuovo modello di intelligenza artificiale VideoGigaGAN di Adobe punta a fornire la qualità immagine/video più elevata dei modelli GAN, ma con meno problemi di sfarfallio o distorsione tra i fotogrammi generati. (TuttoTech.net)

Di solito questo espediente narrativo genera perplessità negli spettatori più informati, perché è molto difficile ricreare con tale precisione informazioni digitali assenti. (DDay.it)

Quest'anno, sembra che uno dei maggiori obiettivi delle grandi aziende del tech sia di consentirci di vedere video di migliore qualità, ovviamente grazie all'intelligenza artificiale (sapete dove trovare videoclip gratis per i vostri filmati? Ecco i siti e le app consigliati). (SmartWorld)

Dopo Firefly, la piattaforma di AI generativa che permette di creare immagini partendo da un testo, in modo più intuitivo dei concorrenti (soprattutto del complicato MidJourney), all'evento Adobe Max, il 23 aprile a Londra, è stata presentata la nuova versione dell'app gratuita per smartphone Adobe Express, che include funzionalità di conversione da testo a immagine ma anche effetti di testo, strumenti di editing video e altro facilitato dall'AI. (Corriere della Sera)

Si chiama VideoGigaGAN ed è il nuovo modello di IA generativa presentato nei giorni scorsi da Adobe, descritto in un documento (PDF) dedicato. È stato concepito con l’obiettivo di svolgere un compito ben preciso: aumentare la risoluzione dei video fino a otto volte, attraverso una tecnica avanzata di upscaling e senza introdurre distorsioni tali da rovinare il risultato finale. (Punto Informatico)

Per chi ancora avesse dei dubbi su quanto sia realmente potente, utile e anche conveniente l’Intelligenza Artificiale nel lavoro di tutti i giorni, la risposta arriva diretta da Adobe che annuncia un aumento del 30% anno su anno di abbonamenti Photoshop trainati dall’adozione di strumenti e funzioni basati su intelligenza artificiale Firefly AI. (macitynet.it)