Istat, ad aprile l'inflazione rallenta, prezzi +0,9% su anno

QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Secondo le stime preliminari dell'Istat nel mese di aprile l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,9% su base annua (da +1,2% di marzo). "La lieve decelerazione risente della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-13,9% da -10,3%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+2,9% da +4,5%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

(DIRE) Roma, 30 apr. Nonostante le attese di un primo trimestre ‘debole’ e un contesto internazionale oggettivamente difficile, tra gennaio e marzo l’economia italiana mette a segno una crescita dello 0,6% sullo stesso periodo dello scorso anno. (ilMetropolitano.it)

Il lieve rallentamento del tasso d’inflazione si deve all’ampliarsi su base tendenziale della flessione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -10,3% a -13,9%) e alla decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +4,5% a +2,9%), dei Servizi vari (da +2,3% a +1,8%), dei Beni non durevoli (da +2,0% a +1,5%) e dei Beni alimentari non lavorati (da +2,6% a +2,2%); per contro, si registra un’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +1,9% a +3,3%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,2% a +3,8%) e dei Beni energetici regolamentati (con inversione di tendenza da -13,8% a +0,8%). (Gazzetta di Salerno)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Istat, l'Indice dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell'0,9% rispetto all'anno, leggermente al di sotto delle aspettative (+1,0%). (Websim)

A +2,2% da +2,3% - grazie al calo dei prezzi energetici e dei trasporti, mentre cala la crescita del cosiddetto carrello della spesa (da +2,6% a +2,4%).Siamo in periodo di “stabilità” che, tutto sommato, non dovrebbe creare allarmi; anche in considerazione che, in area euro, la stima Eurostat di aprile indica stabilità, +2,4%, grossomodo con un’Italia in linea coi maggiori Paesi della medesima area. (Aduc)

di Redazione Rallenta l’inflazione ad aprile. Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,9% su base annua (da +1,2% del mese precedente). (t-mag.it)