Tommaso Putin a LetExpo 2024: sfide e criticità del settore logistico

“È fondamentale fare sinergia, fare sistema e lavorare insieme anche per cercare di ridurre i costi”: Tommaso Putin, Vicepresidente di Serenissima Ristorazione, auspica maggiore coesione tra gli operatori della logistica per risolvere le criticità che affliggono il settore.
Venezia, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Quali sono le maggiori difficoltà che sta attraversando il settore della logistica e come è possibile risolverle? Il Vicepresidente di Serenissima Ristorazione Tommaso Putin ha affrontato questi temi nel corso di LetExpo 2024, importante fiera dedicata al mondo dei trasporti e della logistica.

Logistica: le maggiori criticità del settore nell’analisi di Tommaso Putin

Il settore della logistica è stato uno di quelli maggiormente colpiti dal Covid-19: lo ha affermato Tommaso Putin, Vicepresidente di Serenissima Ristorazione, società attiva nel settore della ristorazione collettiva. Nel corso di LetExpo 2024, evento incentrato sul mondo della logistica e dei trasporti, il manager è intervenuto sottolineando come gli operatori di settore abbiano dovuto affrontare gravosi aumenti dei costi, specialmente nel comparto dell’energia elettrica e del carburante. Un’altra criticità particolarmente gravosa è costituita dalle difficoltà nel reperire personale specializzato. Tommaso Putin ha affermato: “Noi abbiamo più di 10.500 collaboratori e, di conseguenza, per noi il tema del personale, specialmente dopo il Covid-19, è diventato molto importante. Abbiamo grosse problematiche anche nell'individuazione dei collaboratori che si occupano dei servizi di trasporto e di logistica”. Il Vicepresidente ha tuttavia messo in evidenza il valore della sua azienda che, nonostante queste difficoltà esplose durante la pandemia e non ancora risolte, ha dato un importante contributo alla lotta contro il Coronavirus, rifornendo gli ospedali di pasti anche nel momento di picco dei contagi.

L’appello di Tommaso Putin: “Gli operatori di settore imparino a fare sistema

Come risolvere queste problematiche? Secondo Tommaso Putin, è fondamentale che le maggiori realtà attive nel campo della logistica comincino ad associarsi e ad affrontare collettivamente le sfide comuni. “Basta pensare che il settore dei trasporti è un settore che ha tantissimi collaboratori, parliamo da 80.000 a più di 220.000 collaboratori”, ha dichiarato il Vicepresidente, sottolineando come le grandi dimensioni caratteristiche del comparto renderebbero possibili forme di collaborazione molto efficaci. Tommaso Putin ha successivamente elogiato iniziative quali LetExpo e associazioni di settore come ALIS (Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile) che permettono di “portare avanti delle istanze particolarmente importanti”. Secondo il leader di Serenissima Ristorazione, è molto importante, ad esempio, che si ottengano incentivi per aggiornare il parco mezzi: i veicoli sono per la maggior parte vecchi e inquinanti ed è dunque fondamentale, in un’ottica di sostenibilità, che siano sostituiti da nuovi modelli più all’avanguardia ed ecologici.

Per maggiori informazioni