IL BORGO DI GOLFERENZO SI ANIMA. EVA LECHNER AI NASTRI DI PARTENZA

Il 30 giugno a Golferenzo (PV) il Campionato Italiano Gravel. Eva Lechner al via per un titolo che manca nella bacheca dell’altoatesina. La ‘Cane Vecchio Sa-Und’ di Luca Gregorio e Riccardo Magrini fa pedalare e cantare. Testimonial dell’evento il biker e conduttore televisivo Vittorio Brumotti.
Trento, (informazione.it - comunicati stampa - sport)

L’insegna “Borgo dei Gatti” nel pittoresco paesino di Golferenzo è già affissa da tempo e l’aggiunta di quella “dei Gravellisti” potrebbe arrivare presto, magari dopo il prossimo 30 giugno quando l’Oltrepò Pavese accoglierà il Campionato Italiano Gravel e il borgo di Golferenzo ne sarà il centro nevralgico.

Il titolo nazionale verrà messo in palio nella splendida cornice dei vigneti e dei panorami che si perdono a vista d’occhio lungo tutto il tracciato di gara, in una giornata estiva di grande sport e in compagnia dell’immancabile polvere che caratterizza la disciplina Gravel.

Ad aver già confermato la sua presenza in griglia di partenza è l’altoatesina Eva Lechner, poliedrica ciclista dalla lunga carriera internazionale che vanta una ricca bacheca di trofei e riconoscimenti, nella quale ancora manca la maglia tricolore nel Gravel. Dopo 13 medaglie mondiali, 16 podi europei e 31 titoli nazionali Eva Lechner, da poco approdata nel Team Mountain Bike Merida, ha ancora voglia di lottare per un premio nazionale che non le dispiacerebbe affatto e che dopo le conquiste su strada, nel ciclocross e nella mountain bike, la vedrebbe primeggiare anche nella più recente disciplina Gravel.

Prima dello scatenarsi agonistico delle atlete e degli atleti sul tracciato del Campionato Italiano Gravel di Golferenzo in quello che è un alternarsi impeccabile di segmenti off-road, viste mozzafiato e colline pavesi, ci sarà tempo e spazio per il divertimento in compagnia di un duo di professionisti del ciclismo. Sabato 29 giugno sarà la “Cane Vecchio Sa-Und” di Luca Gregorio e Riccardo Magrini ad animare con la sua proposta musicale la serata di tutti i tifosi, gli appassionati e i curiosi del Gravel. I due colleghi, fianco a fianco in cabina di commento per il grande ciclismo su Eurosport dal 2018, sono accomunati tanto dalla passione per le due ruote quanto da quella per la musica ed è quasi per gioco, anche tramite l’altro collega e amico Moreno Moser, che è nata l’idea di allestire un “gruppo musicale”. A colpi di “bada la gente”, “fagianate” e grandi classici della musica italiana e internazionale, la coppia Magrini-Gregorio è pronta a far scatenare il pubblico dei gravellisti e non solo.
Questa e molte altre sorprese ha in serbo il comitato organizzatore del Campionato Italiano Gravel di Golferenzo che, sotto la guida di Emanuele Bombini, manda avanti i lavori di allestimento dell’evento che avrà come testimonial d’eccezione l’eclettico biker e conduttore televisivo Vittorio Brumotti. “Chi meglio di Vittorio per rappresentare il mondo delle biciclette? Per questo appuntamento il nostro obiettivo non è l’agonismo come può essere per una classica corsa su strada. Vogliamo abbracciare tutti e avvicinare sempre più persone al mondo del ciclismo e Brumotti è seguito a partire dai bambini fino ad arrivare alle nonne!” aggiunge entusiasta proprio il presidente del comitato Bombini.

Quella di Golferenzo in Oltrepò Pavese sarà la terza edizione del Campionato Italiano Gravel e le iscrizioni a questo atteso appuntamento sono aperte: c’è la possibilità di aderire tramite Endu.net e Fattore K (per i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana).

Colline e vigneti, paesaggi da cartolina, buon cibo (e buon vino) e tanto sport: Golferenzo e l’Oltrepò Pavese sono pronti ad accogliere i gravellisti e tutti gli appassionati.

Info: www.eventisportivioltrepo.it

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa