Allerta in rete della Polizia Postale per le false proposte lavorative provenienti da falso dipartimento delle risorse umane di TikTok

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale
lecce , (informazione.it - comunicati stampa - economia)

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un post riguarda una nuova campagna di phishing riguardante false proposte lavorative provenienti da falso dipartimento delle risorse umane di tiktok.

Numerosi utenti stanno segnalando la ricezione di chiamate e sms truffaldini riguardanti false proposte di lavoro apparentemente provenienti dal Dipartimento delle Risorse Umane di TikTok. Nel messaggio viene rappresentata la necessità di reclutare urgentemente 100 dipendenti per un lavoro online, con guadagni giornalieri tra i 300 e gli 800 euro. L’utente viene invitato a cliccare su un link fraudolento per aderire all’offerta e ottenere un bonus di 5 euro.

La Polizia Postale consiglia di non cliccare su link contenuti in messaggi ed email, di non fornire mai informazioni personali e di diffidare di offerte che promettono facili guadagni. Le aziende non espletano attività di ricerca e selezione del personale con queste modalità.. Si tratta di un’efficacie allerta che per Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti” può evitarci molti grattacapi. Nel caso siate comunque incappati in una frode di questo tipo potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email [email protected] o [email protected] per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Ufficio Stampa
giovanni d'agata
 provincia di lecce (Leggi tutti i comunicati)
via belluno
73100 lecce
[email protected]
3889411240