Appian a Forum PA 2024: digitalizzazione della Pubblica Amministrazione grazie al connubio tra intelligenza artificiale e automazione dei processi

Appian (Nasdaq: APPN), software company che automatizza i processi aziendali, sarà presente a Forum PA 2024 a Roma (21 – 23 Maggio) e, in particolare, tra i protagonisti della roundtable di Mercoledì 22 maggio dalle 10.00 alle 11.30 dal titolo “PA digitale: ripensare il rapporto con il cittadino, tra processi in atto e nuovi paradigmi”.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - information technology)

Appian (Nasdaq: APPN), software company che automatizza i processi aziendali, sarà presente a Forum PA 2024 a Roma (21 – 23 Maggio) e, in particolare, tra i protagonisti della roundtable di Mercoledì 22 maggio dalle 10.00 alle 11.30 dal titolo “PA digitale: ripensare il rapporto con il cittadino, tra processi in atto e nuovi paradigmi”.

Nel contesto di Forum PA - evento dedicato alla Pubblica Amministrazione – vi sarà l’occasione di analizzare le diverse iniziative attuate dalla Società negli ultimi anni per migliorare la capacità delle amministrazioni di supportare le esigenze della propria utenza, senza tralasciare il tema dell’inclusione digitale. In particolare, il focus dell’incontro, a cui prenderanno parte sia aziende pubbliche che private, sarà sullo stato di avanzamento di queste iniziative e quale sarà il contributo dell’intelligenza artificiale.  

Partendo dall’analisi dei diversi ambiti in cui Appian stia supportando le amministrazioni, grazie all’automazione dei processi, attraverso metodologie e soluzioni low-code, si concentrerà l’attenzione su come l’intelligenza artificiale possa aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi nell’insieme dei loro processi, da quello del procurement all’automazione di servizio al cittadino.

“Appian si impegna su più fronti e uno di questi è l’automazione dei processi per migliorare l’efficienza; c’è poi la variabile dell’ottimizzazione della presenza di diverse risorse, così come l’abbattimento dei silos, per permettere ai dati di fluire automaticamente”, ha commentato Silvia Speranza, Regional Vice President di Appian Italia, presentando i focus del suo intervento. “Il nostro obiettivo è quello di snellire i processi e i flussi legati alla creazione dei documenti, consentendo ai nostri clienti di sfruttare al meglio i modelli, ridurre il reinsediamento delle informazioni tra i documenti o riutilizzare in maniera vantaggiosa i documenti precedenti”.

Centrale in questa analisi è, come già evidenziato, il tema dell’IA e di come la sua adozione possa contribuire al miglioramento del rapporto tra PA e cittadino. In questo caso, sfruttando la piattaforma Appian e le sue capacità di IA, è possibile ottimizzare il tempo di sviluppo delle applicazioni per la cittadinanza, supportare il lavoro umano, e mitigare i rischi.

Per maggiori informazioni sulla partecipazione Appian a Forum PA 2024, visitare questo sito.

Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili