Addio a Franchino, l'icona della musica disco italiana

Francesco Principato, noto come Franchino, è scomparso all'età di 71 anni. Conosciuto in tutta Italia e all'estero, Franchino ha rivoluzionato il clubbing italiano con la sua voce inconfondibile, accompagnando generazioni di ragazzi nella musica disco.

Dagli inizi alla consacrazione

Nato in Sicilia, Franchino si trasferì in Toscana alla fine degli anni '70, dove aprì un salone di parrucchiere a Marciana Marina. Nonostante la sua professione, coltivava un grande amore per la musica. Alla fine degli anni '80, iniziò a lavorare nelle discoteche, con l'intuizione di affiancare i dj e sovrapporre la sua voce alle selezioni house e techno. L'incontro con Francesco Farfa, Robi J, Sandro Vibot, Ricky Le Roy, Alex Neri e Alessandro Tognetti lo consacrò come uno dei vocalist più celebri d'Italia.

Una carriera di successo

Durante gli anni '80 e '90, periodo d'oro della musica elettronica italiana, Franchino si esibiva nei club più esclusivi del Paese, dal Paradiso al Cocoricò, fino alle Baleari a Ibiza, raccogliendo successi anno dopo anno. In questo periodo iniziò anche a produrre dischi, consolidando la sua fama e il suo talento.

Un ricordo indelebile

Franchino ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica disco italiana. Con la sua creatività e la sua voce iconica, ha fatto ballare intere generazioni, diventando una figura di riferimento nel panorama musicale. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo e la sua musica continueranno a vivere nei cuori dei suoi fan.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo