Addio a Franco Di Mare, giornalista e volto noto della Rai

Franco Di Mare, noto giornalista e volto della Rai, è scomparso all'età di 68 anni a causa di un mesotelioma. Il funerale si è svolto nella basilica di Santa Maria in Montesanto, a Roma, nota come la Chiesa degli Artisti. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi colleghi, amici e curiosi, oltre ai vertici della Rai.

Un ultimo saluto tra commozione e ricordo

La cerimonia ha attirato una folla di persone, tra cui molti volti noti del mondo della televisione e della politica. Tra gli altri, erano presenti Bruno Vespa, Maurizio Gasparri, Francesco Giorgino, Alberto Matano, Eleonora Daniele, Nunzia De Girolamo, Simona Sala, direttrice di Radio 2, e Vittorio Trapani, presidente della Fnsi.

La denuncia di Di Mare

Pochi giorni prima della sua scomparsa, il 28 aprile, Di Mare era stato ospite del programma 'Che tempo che fa', condotto da Fabio Fazio. Durante la trasmissione, aveva denunciato la sua malattia e attribuito la causa del mesotelioma all'esposizione a sostanze come l'uranio impoverito nelle zone di guerra.

Ricordi e omaggi

Durante il funerale, un uomo sotto la pioggia ha mostrato un cartellone bianco con scritto: "Grandioso Franco, arrivederci. Di fronte alla realtà se non si accetta come si farà a compensare?". Michele Mirabella, collega e amico di Di Mare, si è fermato a osservare la bara prima di entrare nella basilica, ricordando Franco come un protagonista che non si è mai risparmiato.

La scomparsa di Franco Di Mare ha lasciato un vuoto nel mondo del giornalismo italiano. La sua dedizione al lavoro e il suo impegno nella denuncia delle ingiustizie rimarranno un esempio per le future generazioni di giornalisti.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo