Allerta rossa in Italia: scuole chiuse e massima vigilanza per maltempo

In seguito all'allerta rossa emessa dalla Protezione Civile regionale, il nostro Comune ha deciso di chiudere precauzionalmente alcuni servizi pubblici per la giornata di domani, martedì 21 maggio 2024. Questa misura è stata presa per garantire la massima sicurezza in città.

Chiusura dei servizi pubblici

Le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, compresi nidi, materne, primarie e secondarie di primo grado, resteranno chiuse. Anche il Centro diurno per disabili (CDD) e il Centro Socio Educativo (CSE) Il Ponte non saranno operativi.

Massima vigilanza

Per assicurare il regolare deflusso viabilistico e lasciare libere le vie cittadine in caso di interventi d'emergenza, sono state allertate per tutta la notte le Forze dell'ordine e di sicurezza del territorio. In particolare, il Comando di Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile sono in massima allerta.

Allerta rossa in altre regioni

Anche nel Comune di Bollate, in seguito all’allerta rossa emessa dal Servizio Protezione Civile di Regione Lombardia, alcuni servizi pubblici resteranno chiusi in via precauzionale per la giornata di domani. In particolare, saranno chiuse tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, il Centro diurno integrato (CDD) e il Centro Socio Educativo (CSE).

Maltempo al Nord

Scatta l'allerta rossa nelle prossime 24 ore in Veneto a causa della nuova ondata di maltempo che si prepara a colpire tutto il Nord Italia con forti temporali e nubifragi. Anche a Milano e il territorio dei fiumi Seveso e Lambro sono in allerta rossa per rischio idrogeologico con forti piogge. Il governatore Luca Zaia avverte che il bollettino meteorologico che la Regione Veneto si appresta a emettere sarà di massima allerta, temendo ulteriori danni nelle zone già colpite dall’alluvione della scorsa settimana.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo