Milano affronta una nuova ondata di maltempo: allerta rossa diramata

Milano, la città meneghina, è stata colpita da una nuova ondata di maltempo il 20 maggio 2024. Questo evento meteorologico avviene dopo una serie di tempeste che hanno recentemente colpito tutto il Nord Italia. Le piogge torrenziali sono cadute sulla città nella serata di lunedì, causando notevoli disagi alla cittadinanza.

Allerta rossa e precauzioni

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha diramato un'allerta rossa, consigliando alla popolazione di evitare gli spostamenti non necessari. Questa misura è stata presa in risposta alla gravità delle condizioni meteorologiche e al potenziale pericolo che esse rappresentano.

Rischi idrogeologici

L'allerta meteo a Milano è stata innalzata per le giornate del 20 e 21 maggio. Nel giro di poche ore, il Comune ha aumentato il grado di allarme per le precipitazioni previste sul capoluogo lombardo nella tarda serata di lunedì e nelle prime ore di martedì. L'allerta si è quindi trasformata in rossa per l'elevata criticità per rischio idrogeologico a partire dalla mezzanotte. Già nelle ore precedenti, le precipitazioni potrebbero creare notevoli difficoltà.

Fiumi a rischio esondazione

In particolare, i fiumi Seveso e Lambro sono a rischio esondazione. Questo rappresenta un ulteriore motivo di preoccupazione per la popolazione e le autorità locali. Si raccomanda a tutti di seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità e di adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza.

La situazione a Milano è critica e richiede la massima attenzione da parte di tutti. Si spera che le condizioni meteorologiche migliorino presto e che la città possa tornare alla normalità nel minor tempo possibile. Nel frattempo, è fondamentale che tutti rispettino le indicazioni fornite dalle autorità e si mantengano al sicuro.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo