Mercati europei cauti, Milano mantiene i massimi

Il 17 maggio 2024, i mercati europei hanno chiuso con cautela l'ultima seduta della settimana. Il Ftse Mib di Milano ha ridotto le perdite sul finale, terminando a -0,03%, mantenendo i massimi da maggio 2008.

Inflazione stabile nell'area euro

Il dato sull'inflazione nell'area euro di aprile non ha riservato sorprese, confermandosi stabile al 2,4%. Questo dato è un indicatore importante per le decisioni delle banche centrali e per la salute economica dell'area euro.

Speranze di taglio dei tassi a giugno

Nonostante l'inflazione stabile, gli investitori mantengono la speranza in un primo taglio dei tassi a giugno. Questa aspettativa è alimentata anche dalle parole di Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea (BCE).

Parole di cautela da Isabel Schnabel

Tuttavia, Schnabel ha frenato l'entusiasmo sugli ulteriori passi della banca centrale. Ha precisato che "sulla base dei dati attuali, un taglio dei tassi a luglio non sembra giustificato". Queste parole hanno portato una nota di cautela tra gli investitori.

Chiusura dei mercati

La seduta del 17 maggio è stata incolore per i mercati europei, con Milano che ha mantenuto i suoi massimi, chiudendo con una leggera perdita dello 0,03%. Gli investitori rimangono concentrati sulle banche centrali, in attesa di ulteriori sviluppi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo