Richiamo globale per Citroën C3 e DS3 a causa di difetti negli airbag

Stellantis ha emesso un avviso di richiamo urgente per i modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS3 prodotti dal 2009 al 2019. I proprietari sono stati esortati a non utilizzare i veicoli a causa di potenziali problemi con gli airbag Takata.

Dettagli del richiamo

Questi modelli, che non sono più in produzione, potrebbero avere airbag il cui gonfiatore potrebbe rompersi in caso di attivazione, aumentando il rischio di lesioni gravi o mortali. Il richiamo riguarda specificamente i dispositivi prodotti da Takata. I modelli interessati, prodotti tra il 2009 e il 2019, sono stati venduti in circa venti Paesi tra cui Sud Europa (tra cui l'Italia), Medio Oriente e Nord Africa.

Numeri del richiamo

In totale, il richiamo coinvolge 497.171 unità di Citroën C3 e 108.601 di DS3, per un totale di oltre 600.000 veicoli. Questo problema riguarda gli airbag anteriori di guidatore e passeggero.

Azioni legali in corso

A Catania, il Codacons ha aperto uno sportello "Class action Citroen" contro la casa automobilistica per il grave caso della campagna di richiamo sulle auto C3 e DS3 legata a difetti sui sistemi di gonfiaggio degli airbag installati sulle vetture. Migliaia di automobilisti in tutta Italia stanno ricevendo comunicazioni da Citroen in cui la società chiede di sospendere l’utilizzo delle auto coinvolte e di prendere al più presto appuntamento con le officine autorizzate per i necessari interventi di riparazione.

Rischi per la sicurezza

Le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggi dell’Airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocare gravi lesioni o morte, spiega il Codacons.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo