Giro d'Italia, a Oropa un monumento e le scritte sull'asfalto ricordano Pantani e l'impresa del '99

Repubblica TV SPORT

A 8 chilometri dall'arrivo al Santuario di Oropa, da dove passa la seconda tappa del Giro d'Italia, un monumento ricorda una delle più celebri imprese di Marco Pantani: la rimonta su oltre 50 corridori dopo un salto di catena alla corsa rosa del '99. Una settimana dopo il Pirata verrà estromesso dalla corsa per ematocrito alto. dal nostro inviato Cosimo Cito (Repubblica TV)

Su altri media

È quello che hanno esclamato al telefono tre ciclisti amatoriali, dopo essere arrivati al Santuario di Oropa. «Semo apèna arrivati! Zè belisimo qui!». (La Stampa)

A circa cinque chilometri dal traguardo, il fenomeno sloveno ha lanciato l'attacco decisivo e ha disintegrato la concorrenza, trovando la prima vittoria in carriera nella corsa italiana. Nella seconda tappa del Giro d’Italia, arrivata sul Santuario di Oropa, un assolo timbrato da Tadej Pogacar, che fora prima dell’ascesa , rientra in gruppo e stacca tutti, prendendosi anche la Maglia Rosa . (Eurosport IT)

Sono orgoglioso di aver vinto una tappa in ogni grande Giro, non sono tanti quelli che ci sono riusciti. Attaccare oggi era il piano". (La Stampa)

(Adnkronos) – Tadej Pogacar vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2024 e conquista la maglia rossa di leader della corsa. Lo sloveno della UAE si aggiudica la frazione di 161 km da San Francesco al Campo-Santuario di Oropa con arrivo in salita. (il Fatto Nisseno)

Voce ormai abituale di Radio Rai insieme a Massimo Ghirotto, Silvio Martinello non manca mai di fornire letture interessanti. Ad esempio, sulla vittoria di oggi di Tadej Pogacar al Santuario di Oropa. (Bicisport)

Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers). Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto la seconda tappa del Giro d'Italia 107, la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (Biella) di 161 km. (QC QuotidianoCanavese)