Intelligenza artificiale, Apple «ruba» esperti a Google e li porta a Zurigo

La guerra dell’intelligenza artificiale tra i colossi Big Tech è anche una campagna acquisti. Lo rivela l’ultima inchiesta del Financial Times, secondo cui Apple ha sottratto a Google decine di esperti di Ai così da creare un laboratorio europeo segreto a Zurigo con un team per combattere i rivali nello sviluppo di nuovi modelli e prodotti di intelligenza artificiale. Secondo Ft, che ha incrociato centinaia di profili LinkedIn, annunci di lavoro pubblici e documenti di ricerca, negli ultimi anni Apple ha intrapreso una serie di assunzioni per espandere il suo team globale di Ai e Machine Learning (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Uno di questi, dopo le dichiarazioni sul prossimo debutto di specifiche novità in questo ambito (un riferimento probabilmente al lancio del processore M4, il primo con funzioni integrate di Ai), è stato il cenno ad un non ben precisato “vantaggio” che permetterà di differenziare l’azienda rispetto ai concorrenti. (macitynet.it)

Negli ultimi mesi, ci sono state varie discussioni riguardanti le funzionalità legate all’IA destinate a iOS 18, e ha da allora abbiamo appreso alcuni dettagli sulle funzionalità del Large Language Model (LLM) Ajax di Apple, nonché informazioni su funzionalità che l’azienda ha testato insieme ad esso. (iSpazio)

Advertising Durante l’annuncio dei risultati finanziari del secondo trimestre fiscale 2024, il CEO Tim Cook si è unito al chief financial officer Luca Maestri per parlare con gli investitori. Durante la call, Cook ha nuovamente accennato all’IA generativa di Apple e ha sottolineato i vantaggi che l’azienda ha rispetto alla concorrenza. (iSpazio)

Apple sta paga la sua “cautela”, se paragonata a concorrenti come Google e Microsoft, sull'intelligenza artificiale generativa? La suggestione arriva da TechCrunch, che sottolinea come questo motivo sia stato determinante nel calo del 10% delle vendite di iPhone che la società di Cupertino ha registrato per il secondo trimestre fiscale consecutivo, tra febbraio e aprile, passando da 51,33 a 45,96 miliardi di dollari. (WIRED Italia)

Apple annuncerà le nuove funzionalità di iOS 18 durante la WWDC 2024 del 10-14 giugno. Per la prima volta verrà dato ampio spazio all’intelligenza artificiale generativa. L’azienda di Cupertino sfrutterà la tecnologia in molte app, tra cui Safari. (Punto Informatico)

Ormai è quasi difficile trovare un annuncio di un prodotto tecnologico che non contenga la formula intelligenza artificiale. Per orientarsi nelle notizie della settimana abbiamo preparato una rassegna stampa con tutte le notizie più importanti. (Fanpage.it)