Fatebenefratelli, campagna per l'igiene delle mani

ilmattino.it SALUTE

Domenica 5 maggio l'ospedale Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla «Giornata mondiale dell'igiene delle mani» promossa all’Organizzazione mondiale della sanità per evitare la trasmissione di germi potenzialmente o certamente patogeni e prevenire le infezioni correlate all’assistenza. «L’impegno costante alla corretta igiene delle mani dei nostri professionisti, dei cittadini, delle organizzazioni di volontariato mira a garantire cure sanitarie efficaci e sicure, come indice di rispetto e sicurezza nei confronti di coloro che necessitano di assistenza sanitaria» fanno sapere dal nosocomio di viale Principe di Napoli (ilmattino.it)

La notizia riportata su altre testate

Dall’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Cattolica e dell’istituto Bilendi, in collaborazione con gli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, emergono ulteriori segnali della flessione del grado di attenzione su questi temi. (Il Sole 24 ORE)

La polizia della Thames Valley è arrivata subito dopo una chiamata che avvertiva di aver avvistato un cucciolo di coccodrillo nei pressi del villaggio di Cholesbury. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

🔊 Ascolta l'audio “L’igiene delle mani – spiega il dottor Carlo Biagetti, Responsabile Struttura di Programma Aziendale Rischio Infettivo e Buon uso degli Antibiotici di Ausl Romagna – per quanto riguarda la prevenzione del rischio infettivo rappresenta la misura più semplice ed efficace nel contrasto alla diffusione di microrganismi e alle infezioni correlate all’assistenza. (News Rimini)

“C’è un coccodrillo”, arriva la polizia: e trova un giocattolo

Twitter Stumbleupon (Corriere di Lamezia)

Tuttavia, con il decrescere delle preoccupazioni legate alla pandemia è calata anche l’attenzione degli italiani verso le buone pratiche apprese durante il periodo di emergenza sanitaria. – Una corretta igiene delle mani salva ogni anno milioni di vite: tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani, che possono costituire un mezzo di trasmissione per virus, batteri e protozoi. (Agenzia askanews)

È proprio questo l’appello lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Hand Hygiene Day, la giornata mondiale dell’igiene delle mani che si celebra il 5 maggio: “Se eseguita al momento giusto in ambito sanitario, l'igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno - sottolinea l'Oms - perché aiuta a ridurre la diffusione di patogeni pericolosi nel contesto dell'assistenza sanitaria". (La Gazzetta dello Sport)