Pogacar come Pantani: è lui il vincitore della tappa di Oropa

La Provincia di Biella SPORT

E’ Tadej Pogacar il vincitore della seconda tappa del Giro d’Italia, che si è conclusa con l’arrivo al santuario di Oropa. Pogacar sulla scia di Pantani. Prima cade, poi recupera e vince Pogacar come Marco Pantani. A 25 anni dall’impresa del “Pirata”, il campione sloveno ha tagliato per primo il traguardo di Oropa, ricalcando le orme dell’indimenticabile ciclista italiano e trionfando dopo un imprevisto. (La Provincia di Biella)

Ne parlano anche altri media

(Adnkronos) – Tadej Pogacar vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2024 e conquista la maglia rossa di leader della corsa. Sull'ascesa finale, Pogacar accelera a 4,4 km dal traguardo con un'accelerazione che omaggia lo show offerto da Marco Pantani sulle stesse pendenze nel 1999. (il Fatto Nisseno)

È quello che hanno esclamato al telefono tre ciclisti amatoriali, dopo essere arrivati al Santuario di Oropa. La vittoria della tappa di Biella è stata forse questa, più dell’arrivo trionfale dell’attesissimo Pogačar, campione di razza. (La Stampa)

Grazie a questo successo, ora Pogacar è ufficialmente nel club del grande slam, che comprende i corridori capaci di vincere almeno una tappa in tutti i Grandi Giri. Nella seconda tappa del Giro d’Italia, arrivata sul Santuario di Oropa, un assolo timbrato da Tadej Pogacar, che fora prima dell’ascesa , rientra in gruppo e stacca tutti, prendendosi anche la Maglia Rosa . (Eurosport IT)

Una clamorosa impresa per Pogacar che a 12 chilometri dall'arrivo ha forato la ruota anteriore e in attesa dell’ammiraglia ha continuato a pedalare ed è persino caduto in una curva. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers). (QC QuotidianoCanavese)

Brividi, emozione e quella storia di un imprevisto a pochi chilometri dal traguardo che si ripete. Pogacar come il Pirata. (La Stampa)

Voce ormai abituale di Radio Rai insieme a Massimo Ghirotto, Silvio Martinello non manca mai di fornire letture interessanti. Ad esempio, sulla vittoria di oggi di Tadej Pogacar al Santuario di Oropa. (Bicisport)