L'importanza di lavare le mani nel modo corretto: l'iniziativa dell'Aou Cagliari

L'Unione Sarda.it SALUTE

La prevenzione parte anche dall’igiene e dal corretto lavaggio delle mani. Per questo motivo, al Policlinico Duilio Casula, lunedì 6 maggio pazienti e accompagnatori potranno mettersi alla prova con una vera e propria simulazione della tecnica: al termine della procedura, uno strumento rivelerà se il lavaggio è stato effettuato in modo corretto oppure no. L’iniziativa è delle strutture Direzione Medica Unica dei Presidi, diretta dalla dottoressa Cinzia Aresu, SSD Risk Management e Qualità, diretta dalla dottoressa Monica Pedron e SSD Prevenzione e Protezione, diretta dal dottor Antonio Urban, in occasione della Giornata mondiale dell’Igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità domenica 5 maggio: in team spiegheranno l’importanza di un gesto semplice ma importantissimo per la nostra salute. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

(Adnkronos) – La polizia britannica è stata chiamata a intervenire dopo che un coccodrillo era stato avvistato in una piccola palude vicina a un villaggio nel Buckinghamshire, in Gran Bretagna. Gli agenti si sono così trasformati in cacciatori di coccodrilli – scrive Walesonline – dopo aver risposto a una segnalazione secondo cui il rettile era stato avvistato in un acquitrino. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In tal senso, il Covid-19 ha dimostrato quanto la scarsa igiene delle mani sia un importante veicolo di trasmissione dei germi. Tuttavia, con il decrescere delle preoccupazioni legate alla pandemia è calata anche l’attenzione degli italiani verso le buone pratiche apprese durante il periodo di emergenza sanitaria. (Agenzia askanews)

Ogni anno la campagna di sensibilizzazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Salva vite: pulisci le Tue mani (SAVE LIVES: Clean Your Hands)” mira a sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e a stimolare il sostegno globale al suo miglioramento. (L'Unione Sarda.it)

“C’è un coccodrillo”, arriva la polizia: e trova un giocattolo

È proprio questo l’appello lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Hand Hygiene Day, la giornata mondiale dell’igiene delle mani che si celebra il 5 maggio: “Se eseguita al momento giusto in ambito sanitario, l'igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno - sottolinea l'Oms - perché aiuta a ridurre la diffusione di patogeni pericolosi nel contesto dell'assistenza sanitaria". (La Gazzetta dello Sport)

Come ogni anno, dal 2005, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, per il 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’igiene delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni anche fuori dalla pandemia del covid: dall’Ausl l’invito a non abbassare la guardia. (News Rimini)

Cala l’attenzione degli italiani verso l’igiene delle mani: solo un italiano su due (54%) dichiara che lavarsi le mani è divenuto più importante con la pandemia (-9 punti percentuali anno su anno) ed il 45% degli intervistati afferma di lavarle più frequentemente contro il 55% dello scorso anno. (Il Sole 24 ORE)