OROPA, LA MONTAGNA PANTANI: 25 ANNI, LA LEGGENDA...

TUTTOBICIWEB.it SPORT

Oggi ci sarà uno degli arrivi più interessanti di questo Giro d’Italia numero 107 ed è tanta l’attesa per sapere il nome del vincitore. Il gruppo arriverà ad Oropa, dopo aver percorso 161 chilometri e la domanda che in tanti si stanno ponendo, riguarda quel famoso record che Marco Pantani scrisse il 30 maggio 1999, quando percorse la salita con il tempo di 34’54” e se Pogacar, sarà in grado, oggi, di superarlo. (TUTTOBICIWEB.it)

Ne parlano anche altri giornali

Tadej Pogacar avrà il dente avvelenato dopo il terzo posto di ieri e vorrà prendersi la rivincita. Lo sloveno è ancora una volta il grande favorito. (Eurosport IT)

Se il 5 maggio del 2024 sarà ricordata per la tappa del Giro d’Italia con arrivo in quota a Oropa, il 2025 sarà invece celebrato il raduno nazionale degli Alpini a Biella. Arriva il Giro d'Italia a Biella, nel 2025 toccherà agli Alpini: occasione di promozione senza eguali (foto di newsbiella. (newsbiella.it)

Narvaez è maglia rosa, con la vittoria di ieri a Torino. In programma c’è la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (Il Faro online)

Tadej Pogacar gioca a nascondino nel giorno di Oropa? "Magari oggi non attacco" (Eurosport IT)

Si attraversa il Canavese e il Biellese fin a raggiungere Valdengo dove iniziano le ondulazioni più marcate con due salite da superare: l'Oasi Zegna e Nelva. Si scende quindi in Valle Cervo a Andorno Micca e attraversata Biella si affrontano i 13 km fino al Santuario, teatro dell’impresa del Pirata di Cesentico nel 1999. (Today.it)

Paolo Bettini: "La salita di Oropa non è impossibile, ma è bastarda" (Eurosport IT)