Nintendo Switch 2 avrà i joy-con ad aggancio magnetico

Emerge un'interessante anticipazione sulla prossima Switch 2, la futura console di casa Nintendo attesa per i primi mesi del 2025: gli iconici controller laterali chiamati Joy-Con dovrebbero infatti cambiare l'aggancio e sgancio passando da un sistema a slitta a uno di tipo magnetico. Questo restyling comporterebbe una compatibilità dei vecchi Joy-Con con la prossima console solo tramite collegamento bluetooth, mentre risulta difficile credere che possano essere ancora agganciati fisicamente al dispositivo. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Clock maggiore delle attese, ma con un occhio di riguardo alla durata della batteria. Il successore di Switch dovrebbe avere una funzionalità di ray-tracing pari a quella di Xbox Series S. (NintendOn)

Vandal cita dei produttori di accessori che hanno già avuto un primo contatto con Switch 2, potendo persino toccarla ma non vederla: pare che la prossima console sia stata inserita in una scatola opaca con dei fori per le mani, in modo da poterne apprezzare le forme e le dimensioni senza però concedere nulla alla vista. (HDblog)

Secondo nuovi rumor condivisi da un giornale online coreano che si occupa di economica e business, Samsung potrebbe produrre gran parte dei componenti per realizzare Nintendo Switch 2, il tanto aspettato successore della più recente console di casa Nintendo. (Pokémon Millennium)

Tuttavia, anche prima che Nintendo annunci ufficialmente Switch 2/Super Switch (o come si chiamerà), le fughe di notizie provenienti da varie fonti hanno già iniziato a creare aspettative per la prossima console (eSports & Gaming)

Lo youtuber in questione ha uno storico alquanto incerto per quanto riguarda leak e anticipazioni, ma ultimamente è tornato piuttosto sulla cresta dell'onda in seguito alle voci di corridoio su PS5 Pro, che sono state corroborate da diverse altre fonti e hanno portato anche alla rimozione di un video da parte dell'autore, richiesto a quanto pare da Sony stessa, cosa che ovviamente ha giocato a suo favore come credibilità. (Multiplayer.it)

Il risultato, che metterebbe la console al pari di Xbox Series S in quanto a capacità di calcolo, sarebbe stato raggiunto portando le frequenze del SoC di Nintendo Switch 2 a livelli più alti del previsto. (HDblog)