L'indagine, solo per 1 italiano su 2 lavare le mani è importante dopo Covid

La Gazzetta del Mezzogiorno SALUTE

Dopo la pandemia di Covid cala l'attenzione degli italiani verso l'igiene delle mani. "Solo un italiano su due (54%) dichiara che lavarsi le mani è divenuto più importante con la pandemia e il 45% degli intervistati afferma di lavarle più frequentemente, contro il 55% dello scorso anno". E' il quadro che emerge da un'indagine su 800 persone sulla consapevolezza dell'importanza dell'igiene delle mani per gli italiani, svolta per il secondo anno consecutivo dall'Osservatorio Opinion Leader 4 Future nato dalla collaborazione tra Gruppo Credem e Alta Scuola in media comunicazione e spettacolo (Almed) dell'Università Cattolica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

– Una corretta igiene delle mani salva ogni anno milioni di vite: tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani, che possono costituire un mezzo di trasmissione per virus, batteri e protozoi. (Agenzia askanews)

L’iniziativa è realizzata da SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili) in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, AsmAllergia Bimbi Onlus, Federasma e Allergie Federazione Pazienti ODV, Respiriamo Insieme, e costituisce un’opportunità importante per le famiglie di approfondire la conoscenza di una patologia sempre più diffusa e dal difficile inquadramento e di accedere a controlli medici specialistici per i loro bambini, senza alcun costo. (Corriere di Lamezia)

La polizia della Thames Valley è arrivata subito dopo una chiamata che avvertiva di aver avvistato un cucciolo di coccodrillo nei pressi del villaggio di Cholesbury. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“C’è un coccodrillo”, arriva la polizia: e trova un giocattolo

È proprio questo l’appello lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Hand Hygiene Day, la giornata mondiale dell’igiene delle mani che si celebra il 5 maggio: “Se eseguita al momento giusto in ambito sanitario, l'igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno - sottolinea l'Oms - perché aiuta a ridurre la diffusione di patogeni pericolosi nel contesto dell'assistenza sanitaria". (La Gazzetta dello Sport)

🔊 Ascolta l'audio Come ogni anno, dal 2005, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, per il 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’igiene delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni anche fuori dalla pandemia del covid: dall’Ausl l’invito a non abbassare la guardia. (News Rimini)

Dall’indagine condotta dai ricercatori dell’Università Cattolica e dell’istituto Bilendi, in collaborazione con gli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, emergono ulteriori segnali della flessione del grado di attenzione su questi temi. (Il Sole 24 ORE)