Triumph Rocket 3 Storm R e GT: come vanno, pregi e difetti

La osservi in tutta la sua muscolosità, nelle sue dimensioni importanti, sia trasversalmente che, soprattutto, longitudinalmente e ti chiedi se sarai in grado di riuscire a tenerle testa, specie ai suoi 182 CV erogati da un motore tanto folle quanto affascinante...che sfiora i 2.500 cc! Come se la caverà in condizioni “scomode” come lo slalom nel traffico, le manovre a bassa velocità, le inversioni di marcia, le curve, in particolare quelle strette, ci chiediamo. (Motociclismo.it)

La notizia riportata su altre testate

Il mercato delle due ruote tenta il tutto per tutto per uscire da un periodo non certo facile, e ci sono alcuni costruttori che non si sono arresi alle difficoltà. Tra di loro spunta la Triumph, che ha appena svelato due nuovi gioielli, che sono stati testati da alcuni esperti del settore, i quali ne sono rimasti a dir poco estasiati. (Motomondiale.it)

È il nostro Marco Gentili a spiegarci tutto. TG che prosegue con la prova del nuovo scooter Kymco Xciting 400 VS, a cura di Marco Boni e infine, tema attualità, una bella rinascita: è quella del marchio Morbidelli. (Dueruote)

“Sei stufo di sentire spottoni pubblicitari sull’ultimo, noiosissimo mezzo elettrico? Allora fermati e guarda qui: abbiamo qualcosa per te”. Questo potrebbe essere lo spot della nuova Triumph Rocket 3 Storm R , una power cruiser che accelera come un Raptor al decollo. (InMoto)

Era la fine del secolo scorso e un gruppo di ingegneri ad Hinckley cercavano di risolvere un complicato dilemma: si può fare una cruiser "all'americana" partendo però da un tre cilindri in linea ed una trasmissione a cardano? E quanto grosso poteva essere questo motore per lasciare tutti a bocca aperta? Presto, come si può intuire, si fecero prendere la mano. (Moto.it)