Elezioni europee: il voto degli studenti fuori sede

StrettoWeb INTERNO

Novità per il voto europeo degli studenti. Ad annunciarle è il Ministero dell’Interno: gli elettori che, per motivi di studio, abitano temporaneamente nel Comune di una regione diversa da quella della lista elettorale cui sono iscritti, possono votare fuori sede secondo un nuovo sistema. Per utilizzare questa modalità sperimentale di votazione, tutti gli elettori, quindi anche gli studenti universitari, entro domenica 5 maggio, devono presentare personalmente, tramite persona delegata oppure online, un’apposita istanza di ammissione al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altri media

Le elezioni europee si tengono ogni cinque anni, dando ai 447 milioni di cittadini dei 27 Stati membri dell’Unione europea l’opportunità di scegliere chi li rappresenterà al Parlamento europeo. Dal 6 al 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni europee per il Parlamento, ma come funzionano esattamente queste ultime? (Abruzzo Cityrumors)

«Grazie ad una storica proposta di Fratelli d'Italia diventata legge, per la prima volta gli studenti fuori sede potranno votare alle elezioni europee senza dover tornare nel loro comune di residenza. Lo scrive sui social il premier Giorgia Meloni, rivolgendosi a tutti gli studenti fuori sede che vorranno votare per le europee. (ilmessaggero.it)

Nelle prossime elezioni europee, potranno votare anche gli studenti fuori sede, ma per inviare le richieste c’è tempo fino al 5 maggio. Come sappiamo, a giugno ci saranno le elezioni europee. E, per la prima volta, sarà data la possibilità agli studenti fuori sede di votare nella città in cui frequentano l’università, senza dover ritornare a casa. (lentepubblica.it)

Sabato 8 e domenica 9 giugno in Italia si vota per le Elezioni Europee 2024, che determinerà la nascita del nuovo Parlamento europeo. In Italia sarà possibile eleggere fino a 76 membri attraverso il sistema elettorale proporzionale e il voto di preferenza, per un totale di 720 considerando anche gli altri Stati membri. (Ability Channel)

Per tutti gli studenti italiani fuori sede, quest’anno, in occasione delle Elezioni Europee dell’8 e 9 Giugno, sarà possibile votare senza rientrare nel proprio comune di residenza ma rimanendo nel centro dove si è domiciliati per motivi di studio. (Agenda Politica)

Se n'è parlato a lungo (anche sul palco a Sanremo), sono state fatte campagne e petizioni e finalmente per la prima volta in Italia gli studenti fuori sede potranno votare nella città in cui vivono senza dover necessariamente tornare nel comune di origine. (Cosmopolitan)