Seconda tappa Giro d'Italia 2024: Pogacar tappa e maglia

Cyclinside SPORT

A Oropa era già successo tutto, così ci era sembrato un quarto di secolo fa. Oggi tutto può succedere. Sono passati 25 anni da quando Marco Pantani ci aveva detto che quel Giro d’Italia sarebbe stato suo. In quel 30 maggio 1999 il Giro preludeva a un finale che sembrava scontato, oggi siamo appena all’inizio e, dal punto di vista agonistico, ci illudiamo che non sia così ovvio. A Oropa Pantani aveva detto che a lui non la si faceva e quella caduta di catena che lo appiedò, gli diede più forza di quella che forse avrebbe profuso nel finale di quella tappa. (Cyclinside)

Su altri media

Lo sloveno della UAE si aggiudica la frazione di 161 km da San Francesco al Campo-Santuario di Oropa con arrivo in salita. Sull'ascesa finale, Pogacar accelera a 4,4 km dal traguardo con un'accelerazione che omaggia lo show offerto da Marco Pantani sulle stesse pendenze nel 1999. (il Fatto Nisseno)

Voce ormai abituale di Radio Rai insieme a Massimo Ghirotto, Silvio Martinello non manca mai di fornire letture interessanti. Ad esempio, sulla vittoria di oggi di Tadej Pogacar al Santuario di Oropa. (Bicisport)

"Non so che aspetto ho con la Rosa, è sempre stato il mio sogno. Pogacar come il Pirata. (La Stampa)

Grazie a questo successo, ora Pogacar è ufficialmente nel club del grande slam, che comprende i corridori capaci di vincere almeno una tappa in tutti i Grandi Giri. A circa cinque chilometri dal traguardo, il fenomeno sloveno ha lanciato l'attacco decisivo e ha disintegrato la concorrenza, trovando la prima vittoria in carriera nella corsa italiana. (Eurosport IT)

È quello che hanno esclamato al telefono tre ciclisti amatoriali, dopo essere arrivati al Santuario di Oropa. «Semo apèna arrivati! Zè belisimo qui!». (La Stampa)

Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto la seconda tappa del Giro d'Italia 107, la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (Biella) di 161 km. Una clamorosa impresa per Pogacar che a 12 chilometri dall'arrivo ha forato la ruota anteriore e in attesa dell’ammiraglia ha continuato a pedalare ed è persino caduto in una curva. (QC QuotidianoCanavese)