Elezioni europee, voti e preferenze. Sotto a chi tocca

ciociariaoggi.it INTERNO

Mancano trentaquattro giorni all’election day. L’8 e 9 giugno si vota per le europee ma pure per le amministrative, in 36 dei 91 Comuni della Ciociaria. Già depositate liste e candidature per le europee, mentre per le comunali le operazioni potranno essere effettuate venerdì 10 e sabato 11 maggio. Dunque ci siamo. In Italia vengono eletti 76 deputati europei, 15 dei quali nella circoscrizione Centro, che comprende Lazio, Toscana, Umbria e Marche. (ciociariaoggi.it)

Su altri giornali

Le elezioni europee si tengono ogni cinque anni, dando ai 447 milioni di cittadini dei 27 Stati membri dell’Unione europea l’opportunità di scegliere chi li rappresenterà al Parlamento europeo. Dal 6 al 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni europee per il Parlamento, ma come funzionano esattamente queste ultime? (Abruzzo Cityrumors)

Come sappiamo, a giugno ci saranno le elezioni europee. E, per la prima volta, sarà data la possibilità agli studenti fuori sede di votare nella città in cui frequentano l’università, senza dover ritornare a casa. (lentepubblica.it)

Se n'è parlato a lungo (anche sul palco a Sanremo), sono state fatte campagne e petizioni e finalmente per la prima volta in Italia gli studenti fuori sede potranno votare nella città in cui vivono senza dover necessariamente tornare nel comune di origine. (Cosmopolitan)

Voto fuorisede Europee 2024: per fare richiesta bisogna inoltrare richiesta attraverso un apposito modulo disponibile sul sito del Ministero dell’Interno. (Agenda Politica)

Sabato 8 e domenica 9 giugno in Italia si vota per le Elezioni Europee 2024, che determinerà la nascita del nuovo Parlamento europeo. In Italia sarà possibile eleggere fino a 76 membri attraverso il sistema elettorale proporzionale e il voto di preferenza, per un totale di 720 considerando anche gli altri Stati membri. (Ability Channel)

– godono dei diritti politici in riferimento all’ordinamento del paese di origine e a quello Italiano Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si svolgeranno le consultazioni elettorali per l’elezione dei membri spettanti all’Italia nel Parlamento Europeo, per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. (QuiAntella.it)