La missione di Xi Jinping in Europa

EuropaToday ESTERI

Next, la newsletter di Europa Today che ogni domenica mattina vi racconta cosa succederà nella settimana europea a venire, a cura Alfonso Bianchi e Francesco Bortoletto (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad [email protected]). In cima all'agenda Il ritorno di Xi - Xi Jinping torna in Ue dopo cinque anni. Quando il presidente cinese era venuto l'ultima volta nel 2019, le economie della Cina e dell'area dell'euro avevano all'incirca le stesse dimensioni. (EuropaToday)

Su altre testate

Poi una tappa in Serbia, presumibilmente il 7 maggio, in concomitanza con il 25esimo anniversario del bombardamento della Nato sull'ambasciata cinese a Belgrado, avvenuto nel 1999. Infine la chiusura del viaggio in Ungheria, ormai diventata strategica e ben felice di attirare ingenti investimenti (Inside Over)

Allora Xi era giunto in Europa con al seguito un esercito di funzionari e imprenditori per la firma di accordi ultramiliardari con la Francia e per l’adesione dell’Italia alla Belt and Road Initiative. (il manifesto)

Il 5 maggio prossimo il leader cinese più potente dai tempi di Mao inizierà il suo tour in Europa, dove non mette piede dal lontano 2019. (L'HuffPost)

Reuters (Avvenire)

La visita avviene mentre la Cina spinge per evitare una guerra commerciale con l’UE, mentre l’atteggiamento nei confronti di Pechino nel blocco si sta inasprendo dopo molteplici scandali di spionaggio e il continuo sostegno della Pechino a Mosca nella guerra a Kiev. (Agenzia askanews)