I robot Transformers compiono 40 Anni, tra epiche avventure robotiche e fan in tutto il mondo

(Adnkronos) – Il fenomeno dei Transformers affonda le proprie radici nei primi anni ’80, nasce dalla mente creativa di Shōji Kawamori astro nascente designer di “Mecha” e dalla collaborazione tra la giapponese Takara Tomy e l’americana Hasbro. Pensati in orgine come una linea di giocattoli, i Transformers hanno guadagnato popolarità attraverso la serie animata Tatakae! Chorobots seimeitai Transformers, lanciata nel 1984, che introduceva l’epica lotta tra il bene e il male rappresentato dalle due fazioni di robot trasformabili: gli Autobot guidati da Optimus Prime e i Decepticon comandati da Megatron. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia, con il decrescere delle preoccupazioni legate alla pandemia è calata anche l’attenzione degli italiani verso le buone pratiche apprese durante il periodo di emergenza sanitaria. In tal senso, il Covid-19 ha dimostrato quanto la scarsa igiene delle mani sia un importante veicolo di trasmissione dei germi. (Agenzia askanews)

🔊 Ascolta l'audio Come ogni anno, dal 2005, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, per il 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’igiene delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni anche fuori dalla pandemia del covid: dall’Ausl l’invito a non abbassare la guardia. (News Rimini)

(Adnkronos) – La polizia britannica è stata chiamata a intervenire dopo che un coccodrillo era stato avvistato in una piccola palude vicina a un villaggio nel Buckinghamshire, in Gran Bretagna. Gli agenti si sono così trasformati in cacciatori di coccodrilli – scrive Walesonline – dopo aver risposto a una segnalazione secondo cui il rettile era stato avvistato in un acquitrino. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“C’è un coccodrillo”, arriva la polizia: e trova un giocattolo

Pinterest L’iniziativa è realizzata da SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili) in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, AsmAllergia Bimbi Onlus, Federasma e Allergie Federazione Pazienti ODV, Respiriamo Insieme, e costituisce un’opportunità importante per le famiglie di approfondire la conoscenza di una patologia sempre più diffusa e dal difficile inquadramento e di accedere a controlli medici specialistici per i loro bambini, senza alcun costo. (Corriere di Lamezia)

Può sembrare un gesto banale e scontato, ma non lo è: del resto ce lo ha insegnato il Covid, nostro malgrado, che lavarsi le mani può salvare la vita. (La Gazzetta dello Sport)

Ogni anno la campagna di sensibilizzazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Salva vite: pulisci le Tue mani (SAVE LIVES: Clean Your Hands)” mira a sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e a stimolare il sostegno globale al suo miglioramento. (L'Unione Sarda.it)