GIRO D'ITALIA. OROPA PROPONE GIA' IL PRIMO ARRIVO IN SALITA

TUTTOBICIWEB.it SPORT

Dopo lo spettacolo della tappa inaugurale di Torino, il Giro entra nel vivo proponendo il primo arrivo in salita. La prima parte della San Francesco al Campo - Santuario di Oropa di 161 km si snoda pianeggiante attraverso il Canavese e il Vercellese fino a Valdengo dove poi si impenna e concatena un susseguirsi di salite e discese senza un attimo di respiro. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.55 CLICCA Si scalano dapprima Crocemosso e Oasi Zegna fino ad arrivare alla salita pedalabile di Nelva. (TUTTOBICIWEB.it)

Ne parlano anche altri giornali

«Semo apèna arrivati! Zè belisimo qui!». L’accento veneto si percepisce da venti metri, bisogna parafrasarlo come si può. (La Stampa)

Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers). Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto la seconda tappa del Giro d'Italia 107, la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (Biella) di 161 km. (QC QuotidianoCanavese)

"Non so che aspetto ho con la Rosa, è sempre stato il mio sogno. Sono orgoglioso di aver vinto una tappa in ogni grande Giro, non sono tanti quelli che ci sono riusciti. (La Stampa)

Grazie a questo successo, ora Pogacar è ufficialmente nel club del grande slam, che comprende i corridori capaci di vincere almeno una tappa in tutti i Grandi Giri. Nella seconda tappa del Giro d’Italia, arrivata sul Santuario di Oropa, un assolo timbrato da Tadej Pogacar, che fora prima dell’ascesa , rientra in gruppo e stacca tutti, prendendosi anche la Maglia Rosa . (Eurosport IT)

Sull'ascesa finale, Pogacar accelera a 4,4 km dal traguardo con un'accelerazione che omaggia lo show offerto da Marco Pantani sulle stesse pendenze nel 1999. (Adnkronos) – Tadej Pogacar vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2024 e conquista la maglia rossa di leader della corsa. (il Fatto Nisseno)

Voce ormai abituale di Radio Rai insieme a Massimo Ghirotto, Silvio Martinello non manca mai di fornire letture interessanti. Ad esempio, sulla vittoria di oggi di Tadej Pogacar al Santuario di Oropa. (Bicisport)