Venezia, primo giorno sperimentazione ticket d'ingresso: 100mila arrivi, 8mila hanno pagato

Sky Tg24 INTERNO

A metà mattinata sono oltre 100mila le persone che hanno registrato la loro presenza in città oggi. Di queste, 8mila hanno pagato il voucher di 5 euro per accedere al centro storico. Tutti gli altri accessi sono di persone esenti dalla tassa, tenute a registrarsi sulla piattaforma online ma non a pagare. Preso d’assalto il gazebo all'esterno della stazione ferroviaria. Manifestazioni contro il ticket. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma non sono... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ieri, giorno di San Marco e della Liberazione, ha debuttato il “contributo d’accesso” a Venezia: per la prima volta, a livello globale, si è dovuto pagare per entrare in una città. (Il Fatto Quotidiano)

Circa 300 appartenenti ai centri sociali hanno dato vita stamane a Piazzale Roma a una manifestazione di protesta contro l'introduzione del ticket d'accesso alla citta' per i turisti giornalieri. (Tiscali Notizie)

Camilla Gargioni Ticket d’accesso a Venezia, domande, sorrisi e code ai tornelli. I turisti: «Semplicissimo da fare» (La Nuova Venezia)

I manifestanti dietro uno striscione con la scritta ‘No al biglietto, Sì a case e servizi per tutti’ hanno bloccato le auto sul ponte della Libertà per dirigersi poi verso Piazzale Roma e entrare attraverso l’accesso dei giardini di Papadopoli. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

– Primo giorno di ticket a Venezia ed è già boom di richieste. Tutti gli altri accessi sono di persone esenti dal contributo d’accesso introdotto dal Comune di Venezia (cittadini veneti, i lavoratori, gli studenti e altre categorie), tenuti a registrarsi sulla piattaforma online ma non a pagare. (il Resto del Carlino)