Cambio di proprietà in vista per l'Inter

L'Inter, uno dei club più prestigiosi del calcio italiano, è a un passo da un significativo cambio di proprietà. Da Suning, l'attuale proprietario, la squadra potrebbe passare nelle mani di Oaktree, un'importante società di investimento statunitense. Questo passaggio di consegne è il risultato di una serie di eventi che hanno portato la squadra nerazzurra a una situazione critica.

Il prestito e la scadenza

Il presidente dell'Inter, Steven Zhang, ha cercato in tutti i modi di risolvere la situazione, ma entro martedì dovrà restituire a Oaktree un prestito di 380 milioni di euro. Se non sarà in grado di farlo, dovrà cedere la proprietà del club, dato che tre anni fa aveva dato come garanzia per il finanziamento le quote del club stesso.

La situazione societaria

La situazione societaria dell'Inter è complessa e incerta. Tancredi Palmeri, nel suo editoriale su Sportitalia, ha messo in evidenza la nebulosa situazione societaria che vive la squadra Campione d'Italia. Con le notizie negative per il prestito tra Suning e il fondo Pimco, si pone la domanda: l’Inter sta per fallire? La risposta potrebbe arrivare molto presto: martedì 21 maggio il prestito ad Oaktree dovrà essere onorato.

Interesse da parte di Ziliacus

Nel frattempo, l'uomo d'affari finlandese Ziliacus ha espresso il suo interesse per il club. "Suning danneggia il club, non è colpa di Oaktree. Serve una nuova proprietà", ha dichiarato. Ziliacus ha anche affermato di essere al lavoro su un piano che coinvolge i tifosi.

Il futuro dell'Inter

Le prossime giornate saranno cruciali per il futuro dell'Inter. Se Zhang non riuscirà a restituire il denaro ricevuto in prestito, Oaktree è pronta a diventare la nuova proprietaria del club e a iniziare la ricerca di un nuovo compratore. Il futuro dell'Inter è ancora tutto da scrivere.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo