Italia Calano i contratti stabili (-29%) aumentano i licenziamenti…

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ECONOMIA

La crescita che stenta a decollare e la riduzione, da gennaio, della decontribuzione sui rapporti fissi frena l'attivazione dei nuovi contratti stabili: nel secondo trimestre dell'anno gli avviamenti a tempo indeterminato si sono fermati a quota 392 ... (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una tendenza per unghie mai noiose, nemmeno in autunno, dove la parola d’ordine è osare, scoordinando con... (Bigodino.it)

Le attivazioni di contratto sono ... Secondo i dati del Ministero, infatti, nel periodo di riferimento calano le assunzioni e aumentano i licenziamenti. (QuiFinanza)

Diminuiscono le attivazioni di nuovi contratti a tempo indeterminato nel secondo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2015, lo rende noto il ministero del Lavoro calcolando 392.043 nuovi contratti (in calo del 29,4%), mentre i contratti ... (Solo News)

Nel secondo trimestre del 2016 le attivazioni di contratti a tempo ... passando da 206 mila a 221 mila in un anno. (CataniaLiveNews)

La dinamica degli avviamenti per tipologia di contratto evidenzia una riduzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (-29,4 per cento) e dei contratti di Collaborazione (-25,4 per cento ... (Stadio24.com)

FacebookTwitterGoogle+LinkedIn. I dati del ministero del lavoro. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)