Ransomware cosa significa e cosa sono

Team World ECONOMIA

Chi subisce un ransomware generalmente se ne accorge immediatamente perché l’obiettivo degli hacker (o cyber criminali) è quello di ottenere un riscatto.

Cosa significa ransomware Ecco cosa vuol dire ransomware.

Questo tipo di minaccia informatica è la più redditizia in quanto prevede appunto un pagamento – generalmente in criptovaluta (es.

Se ti stai chiedendo cosa sono i ransomware, sappi che si tratta di virus informatici che rendono i file attaccati inaccessibili salvo il pagamento di un riscatto. (Team World)

La notizia riportata su altre testate

Nel terzo trimestre, Microsoft ha primeggiato tra i brand più presi di mira dai criminali informatici, anche se ad un tasso leggermente inferiore. I brand più imitati nel Q3 2021. Di seguito sono riportati i brand più importanti classificati in base alla loro apparizione complessiva nei tentativi di phishing del brand: (hackerjournal.it)

Questo vuol dire che i dati sottratti con l’attacco ransomware della scorsa estate sono disponibili online. In questo rapporto l’azienda parla dell’attacco ransomware subìto lo scorso agosto. (Sicurezza.net)

Loading. «Il numero di attacchi ransomware potrebbe di molto aumentare prima che la situazione migliori. Secondo l'FBI, nello stesso periodo c’è stato un aumento del 62% degli attacchi ransomware negli Stati Uniti che ha seguito un aumento del 20% per l’intero 2020. (Il Sole 24 ORE)

Il flusso dati in uscita risulta solitamente offuscato per trasportare dati e proteggere le comunicazioni con i centri di comando e controllo Il ransomware Everest, potenzialmente, può utilizzare accessi o esecuzioni programmate per rimanere attivo all’interno di un sistema o di una rete. (Cyber Security 360)

Non ci sono pertanto certezze che i dati, ad oggi, possano effettivamente finire nel dark web come qualcuno ha scritto, per quanto è sempre possibile che ci finiscano nel prossimo futuro. Poteva andare peggio (e non è detto che non succeda, purtroppo): quei dati sarebbero potuti finire in qualche forum di hacker come dump per la rivendita (una sorta di gigantesco file Excel con tutti i contenuti all’interno). (Trovalost.it)

Si chiama Ransomware ed è uno dei malware più pericolosi in circolazione che ha attaccato anche il sito della Regione Lazio (compromettendo alcuni servizi) e quello della SIAE. Ransomware: significato del termine. (News Mondo)