Psa in Emilia Romagna. Occhi (Lega): “Colpa anche della lobby di ambientalisti e animalisti”

Alimentando INTERNO

Il consigliere si scaglia contro l’immobilismo della regione. E detta la strategia da attuare con urgenza: “Depopolamento sistematico e recinzioni”. Di Angelo Frigerio È stato uno dei primi a lanciare l’allarme nel 2022. Recependo le preoccupazioni del mondo venatorio ha continuato a ripetere che la situazione poteva peggiorare e che bisognava fare di più nel depopolamento. Oggi che la Psa è arrivata nella sua Emilia Romagna, non può che amaramente sottolineare: “Ve l’avevo detto”. (Alimentando)

Ne parlano anche altre testate

La peste suina arriva a Langhirano e ora minaccia uno dei simboli più del made in Italy, il Prosciutto di Parma. “Le aziende produttrici situate in zone di restrizione II - ha spiegato il Consorzio del Prosciutto di Parma in una nota - non potranno più spedire il loro prodotto in Canada”. (Tiscali Notizie)

I vertici provinciali chiedono il depopolamento dei cinghiali, principale vettore di diffusione della Peste Suina: "Serve un cambio di passo per evitare di abbattere senza motivo migliaia di maiali sani" (TargatoCn.it)

Occorre un intervento immediato per fermare la diffusione della peste suina e tutelare un settore che è uno dei fiori all'occhiello del Made in Italy a tavola, con un valore tra produzione e... (Virgilio)

I comuni di Langhirano, Lesignano e Traversetolo sono stati inseriti in zona I, con misure di sorveglianza rafforzate: da allevamenti e aziende presenti in questi paesi è ancora possibile l’esportazione. (Corriere)

C’è una preoccupazione crescente in Emilia-Romagna per l’epidemia che si sta diffondendo da anni in Europa e in Italia. La peste suina insidia il cuore della Food Valley. (Gazzetta di Modena)

“Su come la peste suina africana sia arrivata possiamo sbizzarrirci all’infinito e già troppe parole inutili sono state spese. VARESE – “Sarebbe l’ora che il super commissario per la peste suina nominato dal governo Meloni, raccogliesse tutte le esperienze utili in materia e agisse con un piano incisivo di eradicazione e contenimento. (Il Saronno)