Israele ha preso il controllo del valico di Rafah, interrotte le spedizioni umanitarie

L'HuffPost ESTERI

L'esercito israeliano ha preso il controllo del valico di Rafah sul versante sud della Striscia di Gaza, le spedizioni umanitarie sono state interrotte. Le Forze di Difesa Israeliane confermano. Nel corso dell'operazione, secondo quanto comunicato dall'Idf, sono stati uccisi 20 miliziani, localizzati tre "importanti" tunnel, e sventato un attentato con un'autobomba lanciata verso un carro armato israeliano. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Operazione militare a Rafah | Panama chiude il passaggio ai migranti | 3° fase di elezioni in India (RaiPlay Sound)

Alla fine è successo: Israele ha lanciato la sua offensiva su Rafah. Le spedizioni umanitarie verso il territorio palestinese sono state di conseguenza interrotte. (QuiFinanza)

Non in maniera spettacolare, con i mezzi corazzati dell’esercito israeliano che hanno fatto irruzione nell’ultima città meridionale della Striscia, ma con l’occupazione, che si traduce in un isolamento totale di Gaza, della parte palestinese del valico che collega l’enclave palestinese all’Egitto. (Il Fatto Quotidiano)

Nonostante gli appelli Israele punta su Rafah. Gli attacchi si intensificano, Gaza è isolata. La Casa Bianca: “Inaccettabile”

Secondo la fonte, le autorità israeliane non consentono al personale umanitario delle Nazioni Unite vicino al valico di frontiera di coordinare la ripresa dei movimenti umanitari (AGI - Agenzia Italia)

Il varco con l'Egitto è stato chiuso sul lato palestinese: di conseguenza è stato interrotto l'arrivo di aiuti umanitari destinato alla popolazione dell'enclave palestinese. Idf: "Chiuso per sicurezza" (Adnkronos)

Altre vittime palestinesi, tra cui diversi bambine, a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza dove martedì è iniziata l’invasione israeliana. (Il Fatto Quotidiano)