Dichiarazioni dei redditi: tutte le semplificazioni adottate dall’Agenzia delle Entrate, nuove modalità di rimborso, estensione del precompilato

Orizzonte Scuola ECONOMIA

Dichiarazioni dei redditi: tutte le semplificazioni adottate dall’Agenzia delle Entrate, nuove modalità di rimborso, estensione del precompilato Di Nel contesto di un continuo sforzo per la semplificazione delle procedure fiscali, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024, che dettaglia le nuove direttive sulle dichiarazioni dei redditi seguendo l’introduzione del Decreto Legislativo n. (Orizzonte Scuola)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia, c'è un problema: per non incorrere in errori, prima di collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate è necessario che si studi bene le istruzioni che quest'anno ammontano a 152 pagine, 8 in più del 2023. (Tiscali Notizie)

La riforma fiscale ha cambiato anche la dichiarazione dei redditi. Se l’accorpamento degli scaglioni IRPEF avrà effetto su quella dell’anno prossimo, le novità su calendario e compilazione entrano in vigore già il 30 aprile, con il debutto della nuova precompilata 2024. (PMI.it)

La Circolare n. 8/E 2024 riepiloga il calendario fiscale scaturente dalla rimodulazione così realizzata (ed inerente agli obblighi relativi all’anno fiscale 2023 scadenti nel 2024, così come di quelli afferenti all’anno fiscale 2024 da assolvere nel corso del 2025), andando a evidenziare i principi sottesi a tale revisione. (Euroconference LAVORO)

L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024, fornisce i primi chiarimenti (utili in particolare per l’attività degli uffici) in merito alle novità in tema di dichiarativi fiscali introdotte dal D. (Euroconference LAVORO)

Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: La Circolare n 8/2024 del giorno 11 aprile contiene chiarimenti sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale avviatasi lo scorso anno e ancora in atto. (Fiscoetasse)