Elezioni Iran, dall'Occidente sospiro di sollievo per il business. Ma il fronte moderato non ha la strada spianata

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Premiata la linea politica “pragmatica” del presidente Hassan Rohani, che ha patrocinato l'apertura ai capitali stranieri. Ma l'ala dura del sistema è pronta a far guerra: "Non dobbiamo diventare un mercato per i beni di consumo delle forze nemiche". (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

La risposta di Rohani è arrivata in forma indiretta: il presidente ha polemizzato contro chi, in campo conservatore, vede dietro ogni angolo, ed anche dietro al voto per il Majlis, interferenze straniere. (Solo News)

Nel Parlamento entrano 13 donne. A Teheran la lista pro-Rohani conquista tutti e 30 i seggi. (Rai News)

27 febbraio 2016 L'ex presidente Rafsanjani e l'attuale presidente Rohani, entrambi dello schieramento riformista-moderato, guidano la lista dei 16 eletti all'Assemblea degli esperti nel collegio elettorale di Teheran, secondo dati definitivi ... (Rai News)

C'è qualcosa di un po' patetico nella determinazione dell ... Fiamma Nirenstein - Lun, 29/02/2016 - 08:21. (il Giornale)

È il Talleyrand iraniano: anche lui prete, ama il potere come se stesso. Piccolo come Ahmadinejad, gli occhi aguzzi sotto il turbante bianco, la barbetta rada, Akbar Hashemi Rafsanjani torna a 81 anni ai vertici della Repubblica islamica con una nuova piroetta. (La Stampa)

A Teheran la lista del presidente Rouhani conquista 30 seggi su 30. (La Repubblica)