Batterie per auto elettriche, Ferrari rafforza accordo con SK ON. La casa di Maranello a Seul, «fonte di progresso comune»

motori.ilgazzettino.it ECONOMIA

Ferrari e la sudcoreana Sk On continueranno a collaborare sulla tecnologia per le batterie di veicoli elettrici, già all’attivo dal 2019 per le vetture sportive più potenti del Cavallino Rampante. A Seul per Ferrari il ceo Benedetto Vigna e il capo della ricerca e sviluppo Ernesto Lasalandra hanno incontrato Lee Seok-hee, ceo SK On, per la firma di un memorandum d’intesa tra le due aziende, con l’obiettivo di rinnovare la collaborazione tecnologica già in corso e condividere know-how di alto livello. (motori.ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altri media

Il 2024 è un anno molto importante per il brand Ferrari, che è pronto per svelare due grandissime novità. Il prossimo 2 di maggio verrà svelata l’erede della Ferrari 812 Superfast, che oggi è nota come F167 in base al nome del suo progetto. (Fuoristrada.it)

Risalgono invece allo scorso anno la SF90 XX Stradale e la SF90 XX Spider, versioni speciali rispettivamente di SF90 Stradale e SF90 Spider, che si caratterizzano per offrire una potenza massima di 1.030 CV frutto della sinergia tra il motore termico V8 e i tre motori elettrici. (HDmotori)

Verrà inaugurato il prossimo giugno l'E-Building Ferrari, ovvero, la casa della prima Rossa stradale elettrica. Questo il percorso annunciato a fine 2023 da Benedetto Vigna. Sarà l'E-Building la struttura responsabile - tra le altre operazioni - dell'assemblaggio del pacco batterie, con le celle realizzate dai partner tecnici. (Auto.it)

Ferrari ha raggiunto un accordo con SK, azienda sud coreana leader nello sviluppo delle batterie: un passo verso la prima supercar elettrica di Maranello. Benedetto Vigna, Chief Executive Officer di Ferrari, ed Ernesto Lasalandra, Chief Research & Development Officer della Casa di Maranello, hanno incontrato Lee Seok-hee, CEO di SK On, il 26 marzo 2024 presso l’SK Seorin Building a Seoul (Corea del Sud). (QN Motori)

Ferrari e SK On già collaborano dal 2019. A giugno la casa di Maranello svelerà l’e-bulding e poi si avvierà al primo modello completamente elettrico nel 2025 (Milano Finanza)

e SK On hanno firmato un memorandum d'intesa per continuare a guidare l'innovazione nella tecnologia relativa alle celle. SK On, produttore leader di batterie per veicoli elettrici a livello globale, fornisce celle per le batterie delle vetture sportive più potenti del Cavallino Rampante sin dal 2019. (LA STAMPA Finanza)