Energia. Fine del mercato tutelato: Nuoro tra le città assediate dalle telefonate degli operatori

Cronache Nuoresi ECONOMIA

NUORO – Parte dal capoluogo barbaricino la richiesta al Ministro dell’Ambiente di informare i cittadini, assediati dalle telefonate di operatori senza scrupoli, sul futuro del mercato elettrico. Il 1° luglio 2024 termina il mercato elettrico tutelato. A rischiare di farne le spese sono i cittadini, assediati dalle telefonate degli operatori. Telefonate che spesso traggono in inganno tacendo le nuove opportunità di risparmio. (Cronache Nuoresi)

La notizia riportata su altri media

Anche il regime transitorio però non durerà per sempre e allo scadere del termine i consumatori finiranno nel mercato libero. Tra non molto scatterà la deadline che metterà fine al mercato tutelato dell’elettricità. (Abruzzo Cityrumors)

Il termine è il 1° di luglio 2024, data entro la quale scomparirà definitivamente il mercato tutelato per gli utenti del settore elettrico nazionale, Si passerà di conseguenza al mercato libero, transitando per il servizio a tutele graduali, in maniera temporanea fino alla completa liberalizzazione. (Taranto Buonasera)

Adiconsum Sardigna e Consumerismo ponent in craru sa chistione de s’acabbu de su mercadu amparadu de s’energia elètrica – Sighit a nde fàghere pesare chèscias mannas e a pònnere pistighìngiu s’acabbu de su mercadu amparadu de s’energia elètrica, de tale manera chi su Parlamentu italianu at cunvocadu in auditzione s’Arera, s’Autoridade de regulatzione pro s’energia, is retzas e s’ambiente. (LinkOristano)

È partita in queste ore la campagna di comunicazione voluta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e commissionata dall’Acquirente Unico come stabilito dall’ultimo decreto Energia. (Il Sole 24 ORE)