Mercato dei capitali, la Ue si divide: Sì dei «Grandi», muro dei Paesi Nordici

Corriere della Sera ESTERI

Era forse dai tempi delle discussioni su Next Generation Eu nel 2020 che i leader Ue non si confrontavano su temi economici che vanno a toccare la sovranità degli Stati membri. Ed è forse per questo che il Consiglio europeo è durato più del previsto ed è stato «difficile» come ha ammesso al termine il presidente Charles Michel. «È la prima volta che abbiamo una discussione così approfondita sulla competitività e gli investimenti, ma che anche abbiamo preso decisioni sostanziali», ha aggiunto. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

«Il mio report è una cassetta degli attrezzi, ma non è la Bibbia». Presentando il suo rapporto sul mercato unico europeo davanti ai leader Ue, Enrico Letta ha subito messo le mani avanti. (La Stampa)

Il primo giorno del Consiglio è stato dedicato agli affari esteri (Ucraina e Medio Oriente). (Contropiano)

La premier dopo il Consiglio europeo a Bruxelles: "Approccio meno ideologico e più pragmatico" (LAPRESSE)

Le criticità del report sulle questioni fiscali Riforme contro la pianificazione fiscale aggressiva nell’Unione europea a maggioranza: non serve l’unanimità all’interno del Consiglio. È quanto sottolinea Enrico Letta nel suo report sul mercato europeo, commissionato dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel (Italia Oggi)

Questo, in sintesi, il messaggio del rapporto di Enrico Letta su come riformare… L’integrazione economica tra Paesi membri deve prevalere rispetto alle ambizioni identitarie delle Nazioni. (la Repubblica)

L’ex premier Enrico Letta, presidente dell’Istituto Jacques Delors, il 18 aprile ha presentato ai leader Ue il suo rapporto sul futuro del Mercato unico, che gli è stato affidato nel giugno scorso dal Consiglio europeo (Corriere della Sera)