Antonello Venditti: "Vorrei il Pop in Costituzione"

Il cantautore romano propone che la musica popolare contemporanea sia inserita nella Carta. Lo ha annunciato al ministero della Cultura, dove ha incontrato il ministro in una sala gremita di liceali. L'occasione è stata la ripubblicazione del suo album Cuore, quello di Notte prima degli esami Doveva essere una conferenza stampa, ma è stato un bagno di folla per Antonello Venditti, che ha presentato la nuova pubblicazione del suo album Cuore in occasione dei quarant'anni dall’uscita . (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

(Adnkronos) – L’estate è alle porte e Mirabilandia è già pronta con una programmazione di eventi estivi per tutti i gusti. Si parte sabato 22 e domenica 23 giugno con il weekend Winx Fairy Days dedicato alle fatine più famose d’Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

CHI VA VIA? – Nel corso della lunga intervista di Fabrizio Biasin con Piero Ausilio si è parlato a lungo – lato mercato – dell’attacco dell’Inter del 2024-2025. Dove ha annunciato che il rinnovo di Lautaro Martinez arriverà, così come che Romelu Lukaku ha impedito la permanenza di Edin Dzeko e che invece potrebbero rimanere sia Marko Arnautovic sia Alexis Sanchez. (Inter-News)

Antonello Venditti è un artista straordinario, ma quando decide di avventurarsi in terreni diversi da quello di propria competenza rischia di dire delle colossali sciocchezze”. (Calabria 7)

Antonello Venditti non ha mai mezze misure e neanche stavolta si smentisce. Sono quarant'anni dall'uscita del brano Notte prima degli esami (contenuto nel disco Cuore, che sarà ristampato il 14 giugno) e lui li celebra con un tour che debutta il 19 maggio in una Arena di Verona già esaurita e che poi passerà il 18, 19 e 21 giugno alle Terme di Caracalla, anche queste ormai esaurite. (ilGiornale.it)

L'album del cantautore romano compie 40 anni e li festeggia con una riedizione in arrivo il 14 giugno e un tour celebrativo intitolato come il suo brano più celebre. Batte ancora forte, il “Cuore” di Antonello Venditti (leggo.it)

A Napoli scatta l’inattesa e imprevista pace tra il ministro della Cultura, Gennaro Sanguliano e il candidato di Fdl alla circoscrizione Sud, nonché ex sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che a febbraio si è dimesso dall’incarico per conflitto di interessi dopo aver ricevuto dall’Antitrust l’avviso di un’indagine in corso sull’incompatibilità tra la sua attività di sottosegretario e una serie di prestazioni autonome retribuite. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)