PremiatadittaGiorgia&Giorgetti|LANOTIZIA

LA NOTIZIA ECONOMIA

Per il governo Meloni se in cassa non c’è un euro la colpa è sempre di chi lo ha preceduto. Per esempio del M5S, padre del Superbonus. Per il governo Meloni se in cassa non c’è un euro la colpa è sempre di chi lo ha preceduto. Per esempio del M5S, padre del Superbonus che, per il duo Giorgia & Giorgetti, è diventato causa di ogni male. La verità è che le destre preferiscono fare cassa sui poveri e sui pensionati invece di aggredire i poteri forti e di prendere i soldi da chi li macina. (LA NOTIZIA)

Su altre fonti

«L’articolo 26 del dl 10 agosto 23 numero 104 ha introdotto per il 2023 un’imposta straordinaria a carico delle banche calcolata sull’incremento del margine d’interesse: in sede di conversione, al fine di rafforzare la struttura patrimoniale degli istituti di credito, è stata introdotta la facoltà di non versare l’imposta destinando un importo non inferiore a due volte e mezza l’imposta dovuta a una riserva non distribuitile», ha risposto il ministro Giorgetti all’interrogazione sul versamento da parte dei principali istituti di credito dell'imposta straordinaria calcolata sull'incremento del margine di interesse, alla Camera. (Corriere TV)

Lo scorso anno è stato da record per gli istituti italiani. Merito del capitale in eccesso per oltre 10 miliardi che l’istituto milanese vantava alla fine del 2023 e che se non sarà usato per acquisizioni, andrà comunque agli azionisti. (L'HuffPost)

Vi ricordate? Subito dopo il varo della tassa sugli extraprofitti delle banche il governo sosteneva che sarebbero entrati 2-3 miliardi dagli istituti di credito. L’imposta, pari al 40% avrebbe dovuto essere calcolata in parte sulla differenza tra interessi passivi e attivi tra il 2021 e il 2022, con una franchigia del 3%. (Open)

Nei giorni in cui l’Istat fotografa la riduzione del reddito reale e l’aumento dei cittadini con gravi problemi di «deprivazione materiale e sociale», le banche festeggiano profitti da record: più 87% di utili rispetto all’anno precedente, e nel primo trimestre di quest’anno crescono ancora. (il manifesto)

Parliamo della tassa … Poi, il 13 settembre 2023, “se ci sono correttivi da fare, si possono valutare tranquillamente. (Il Fatto Quotidiano)

Zero euro alla voce extraprofitti bancari. Intervenendo al Question Time della Camera mercoledì 8 maggio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti difende la norma introdotta dal governo nell’agosto 2023 ma conferma: «Al momento non risultano essere pervenuti versamenti, esattamente come previsto dalla relazione tecnica». (Milano Finanza)