Matteo Renzi querela Lilli Gruber: "Mi candido alle Europee e se eletto andrò a Strasburgo"

Virgilio Notizie INTERNO

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha annunciato una querela contro Lilli Gruber, conduttrice di Otto e mezzo su La7. Al centro dello scontro c’è un’affermazione fatta dalla giornalista in merito al prossimo futuro politico di Renzi. Perché Renzi querela Lilli Gruber Affermazioni "false e tendenziose" Candidatura alle Europee e marcia indietro Perché Renzi querela Lilli Gruber Nella giornata di martedì 30 aprile Matteo Renzi ha annunciato la candidatura alle elezioni Europee dell’8 e 9 giugno. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

“I Riformisti di Think Tank Reformist, giorni fa, avevano rivolto un accorato appello a Matteo Renzi perché partecipasse alle elezioni come candidato nella lista Stati Uniti d’Europa. O l’Europa si completa in senso unitario o sparisce come soggetto politico mondiale”. (LuccaInDiretta)

di Alessandro Di Matteo Matteo Renzi è pronto a traslocare. Il leader di Italia viva sarà candidato alle Europee, e questo era nell'aria, ma lo fa chiarendo che se verrà eletto non rinuncerà al seggio ma lascerà il Senato italiano. (Matteo Renzi)

Se eletto, Renzi lascerà il suo seggio al Senato. Tutti i candidati di Stati Uniti d’Europa si sono impegnati, se eletti, a lasciare eventuali altri incarichi e andare al Parlamento europeo. (Il Sole 24 ORE)

Ciascuno di noi deve fare tutto quello che può per una Europa che non si lasci vincere dal pessimismo o dalle ideologie retrograde ma che guardi con coraggio a quello che era il sogno dei fondatori. Per questo con entusiasmo ho accettato la candidatura alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi. (Potenza News )

Noi di Stati Uniti d'Europa siamo diversi. Fare come gli altri leader, che si candidano già chiarendo che resteranno a Roma, è "una truffa agli elettori". (L'HuffPost)

MOLITERNO (PZ) – “Ciascuno di noi ha il diritto di sognare una Europa realmente unita. Ciascuno di noi deve fare tutto quello che può per una Europa che non si lasci vincere dal pessimismo o dalle ideologie retrograde ma che guardi con coraggio a quello che era il sogno dei fondatori. (ivl24)