«Basta subappalti»: la richiesta dei lavoratori della logistica, oggi in sciopero

TGR Lombardia INTERNO

Sono 1,4 milioni gli addetti della logistica in Italia, il 40% in Lombardia, a movimentare alimentari e merci di ogni tipo verso gli operatori della distribuzione o, con il commercio online, verso i consumatori finali. Spesso tramite appalti e subappalti, che cambiano quando le aziende si riorganizzano: a Broni, in provincia di Pavia, è stata annunciata la chiusura del magazzino Tigotà e 200 lavoratori perderanno il posto. (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altre testate

Oggi scioperiamo – continuano i lavoratori – per chiedere un aumento di 300€ lordi nel nuovo contratto, più scatti di anzianità e più retribuzione per il lavoro notturno". È diventato impossibile vivere con gli stipendi attuali. (LA NAZIONE)

L’adesione allo sciopero ha raggiunto l’80% in Elle-Emme, mettendo in forte difficoltà lo scarico navi. Sono circa 400 i lavoratori delle ditte in appalto nello stabilimento, Euromar e Elle-Emme, a cui è applicato il CCNL Autotrasporto Merci e Logistica, scaduto a marzo. (il Resto del Carlino)

La vertenza dei nostri trasportatori con BRT ha destato forte attenzione, anche a livello mediatico, così come non era del tutto scontata l’attenzione anche da parte delle istituzioni e della politica. (ASSOTIR)

I motivi dello sciopero CASSANO MAGNAGO – Non è entrato un camion al centro logistico Tigros di Cassano Magnago. E ancora adesso (martedì 30 aprile) una lunga fila di tir è ferma in via Bonicalza. A causare il blocco del centro logistico e a creare qualche disagio al traffico sono stati i Si-Cobas, che hanno aderito allo sciopero nazionale del settore portando al presidio anche rivendicazioni locali. (malpensa24.it)

Giornata di sciopero alla Marcegaglia di Ravenna per il rinnovo del contratto della logistica, proclamato da SGB con tutti i sindacati di base. (ravennanotizie.it)

“Reddito e dignità per i lavoratori”: a Tortona lo sciopero della logistica (Radio Gold)