Giani a New York ricorda Giovanni Da Verrazzano

Corriere Fiorentino INTERNO

Nel giorno del Verrazzano Day il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani punta sul ricordo del grande navigatore toscano nato e vissuto fra Firenze e la tenuta dei Verrazzano a Greve. Lo fa a New York, deponendo dei fiori presso il monumento a lui dedicato (ore 18 italiane) e commemorandolo con il sindaco Adams (ore 20.30 italiane). «Cinquecento anni fa oggi, era il 17 aprile 1524, il navigatore fiorentino fu il primo esploratore ad entrare nella baia che poi vide la costruzione della città di New York. (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altre testate

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - In occasione del 500° anniversario dell’arrivo il 17 aprile 1524 della caravella di Giovanni Da Verrazzano nella baia di New York è stato proiettato al Paley Center di Manhattan, in un evento organizzato dalla National Italian American Foundation, il docufilm intitolato "Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City". (Il Sole 24 ORE)

Prosegue il tour a New York della delegazione toscana guidata dal presidente della Regione. Insieme al sindaco, Tiffany Raspberry, direttrice degli affari intergovernativi e consigliere senior per gli affari esteri, Kristen Edgreen Kaufman, vice commissaria per i partenariati pubblico-privati e lo sviluppo economico per gli affari internazionali, e Nancy Mammana, direttrice marketing turismo e convegni. (gonews)

Il #17aprile 1524 #GiovannidaVerrazzano, navigatore ed esploratore italiano al servizio del re di Francia, costeggia le coste dell’America settentrionale e scopre la baia di Hudson, dove oggi si trova la città di New York #500anni #pilloledimemoria pic. (AGI - Agenzia Italia)

Un punto di riferimento, insieme alla Fondazione Giovanni da Verrazzano, per tutti coloro che hanno scelto di trascorrere la giornata ufficiale dei cinque secoli nel luogo che, più di ogni altro al mondo, è deputato a celebrare il grande navigatore. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Missing CaptionMissing Credit Tra cui un dibattito dal titolo “Europa-America: 500 anni di relazioni culturali” e la presentazione del libro di Marco Hagge, con le letture degli attori Fabio Baronti e Luca Carocci della Compagnia delle Seggiole. (LA NAZIONE)

“Ricordare oggi a New York i 500 anni dell’impresa che portò Giovanni da Verrazzano a scoprire la baia dove sarebbe stata costruita New York significa rilanciare un legame indissolubile tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America”, lo ha dichiarato Giorgio Mulè (Fi), Vicepresidente della Camera dei deputati, oggi a New York, in rappresentanza della Presidenza della Camera, per le celebrazioni della scoperta (17 aprile 1524) della baia dove sorge la metropoli statunitense. (ilGiornale.it)