Mostra "Gratia plena" a Carpi, aggredito con un coltello l'artista Andrea Saltini. La condanna di don Carlo Bellini

Gazzetta di Modena INTERNO

CARPI. Don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione nella Diocesi di Carpi, è il curatore della mostra "Gratia plena" realizzata da Andrea Saltini nella chiesa di Sant'Ignazio a Carpi e oggetto di polemiche da settimane per le accuse di "blasfemie" rivolte ad alcune opere esposte, in particolare il quadro “INRI – San Longino”. Dopo il gravissimo episodio di violenza che ha visto un uomo - ancora ricercato - scagliarsi con un coltello prima contro il quadro e poi contro l'artista, il sacerdote commenta con profonda amarezza: «Nelle ultime settimane abbiamo assistito a tanta violenza verbale, ma non si era mai andati oltre. (Gazzetta di Modena)

La notizia riportata su altri giornali

L’uomo, armato di coltello e spray nero, ha sfregiato il dipinto e, quando l’artista è intervenuto in difesa della sua opera, tentando di scappare lo ha "graffiato" con il coltello. (Liberoquotidiano.it)

A Carpi, l’artista Andrea Saltini è stato aggredito nella chiesa di Sant’Ignazio, sede della sua mostra ’Gratia Plena’, durante l’orario d’apertura. La mostra era stata accusata di blasfemia. (Finestre sull'Arte)

Prima ha danneggiato il quadro al centro delle polemiche, poi ha accoltellato al collo l'artista Andrea Saltini. Una mostra al centro di accese polemiche sin dalla sua inaugurazione poiché ritenuta blasfema da un gruppo di giornalisti cattolici, che hanno fin da subito chiesto di sospenderla. (Corriere)

CARPI (Modena) – Ha utilizzato una bomboletta spray per vandalizzare l’opera “Inri (San Longino)”, poi un coltello a serramanico per bucarla al centro e aggredire l’artista carpigiano Andrea Saltini. (modenaindiretta.it)

Non ho mai avuto impulsi di quel genere e ora so di aver bisogno di aiuto”. Dopo aver negato tutto per mesi, anche con il suo avvocato Matteo Carpi, davanti al gip Elisa Campagna il bidello di 47 anni, arrestato con l'accusa di violenza sessuale nei confronti di un ex alunno di 15 anni della scuola dove l'uomo è impiegato, è crollato e in lacrime ha ammesso tutto. (Il Giornale d'Italia)

L'allestimento della mostra "Gratia plena" al Museo Diocesano di Carpi - archivio (Avvenire)