Calcio ucraino: Shevchenko e la soluzione del poligrafo per gli arbitri

Europa Calcio SPORT

Andriy Shevchenko, ex centravanti del Milan e leggenda del calcio ucraino, avrebbe intenzione di introdurre il poligrafo per gli arbitri Un’idea davvero rivoluzionaria, nel pieno rispetto dell’onestà e della correttezza, più volte venute a mancare nel corso della storia del calcio e dello sport, in generale. Andriy Shevchenko, ex storico centravanti del Milan e della Nazionale ucraina, attualmente Presidente della Federcalcio del proprio Paese, avrebbe proposto l’introduzione di un sistema molto rigido, ma assolutamente efficace, per tentare di sradicare il fenomeno dell’imparzialità più volte emerso nel campionato ucraino (e non solo): il poligrafo. (Europa Calcio)

La notizia riportata su altri media

La Fiorentina padroneggia il primo tempo ma, anziché andare negli spogliatoi con tre o quattro reti di vantaggio, si deve accontentare delle imprecazioni contro una Dea Bendata oggi assai maligna. Ma il portiere del Viktoria Plzen pare posseduto dallo spirito grande Lev Yashin e la palla non entra. (fiorentinanews.com)

Il Franchi è esploso e così anche l’allenatore della Fiorentina, inquadrato dalle telecamere mentre corre verso la giornalista di Sky Sport Vanessa Leonardi a bordocampo. È incontenibile la gioia di Vincenzo Italiano dopo che la sua Fiorentina ha conquistato la semifinale di Conference League. (Open)

Probabilmente i più esigenti si sarebbero aspettati un secondo tempo della sfida con il Viktoria di ben altro tenore, ma il peso di tante gare tutte ravvicinate non può essere sottovalutato. (Firenze Viola)

Come spiegare che cosa significhi tifare Fiorentina ad un tifoso di una qualunque altra squadra? O addirittura ad un non appassionato di calcio? Probabilmente la soluzione più rapida è quella di fargli vedere la partita fra Fiorentina e Viktoria Plzen. (Calciomercato.com)

Un sospiro di sollievo. La Fiorentina non fallisce il passaggio alla semifinale di Conference League. Per sbarazzarsi però del Viktoria Plzen però ci sono voluti i supplementari dopo lo 0-0 dell’andata ripetuto anche al Franchi nei tempi regolamentari dopo un lungo e sfortunato assedio viola (due pali e diversi miracoli del portiere ospite Jedlicka). (Ottopagine)

Partita dominata dai viola che hanno battuto il Viktoria Plzen (in 10 uomini dal 67’ per l'espulsione di Cadu) grazie ai gol di Nico Gonzalez e Biraghi nei supplementari. La Fiorentina conquista per il secondo anno consecutivo l'accesso alle semifinali di Conference League. (La Gazzetta dello Sport)